Contenuto sponsorizzato

Week end bestiale per le squadre trentine: l'Aquila fa sette su sette contro Trieste, Trentino Volley fa... doppietta e il Trento piega la Feralpisalò

Doppio sorriso per il sodalizio gialloblù del neo presidente Marcello Poli: la compagine di SuperLega piega Verona per 3 a 1 nel Derby dell'Adige, mentre la squadra femminile fa suo il bit match contro Meledugno con identico punteggio. Pareggio che vale quasi un successo per l'Olympia Rovereto sul campo del Carmagnola nel campionato di serie A2 Elite di calcio a 5

Di D.L. - 10 novembre 2024 - 21:40

TRENTO. Un week end da... "all in" per lo sport trentino.

 

E' stato un fine settimane "bestiale" per tutte le formazioni trentine "top level", che hanno fatto il pieno di risultati positivi. Nessuna sconfitta e quasi tutte vittorie con la sola eccezione dell'Olympia Rovereto, nel torneo di serie A2 Elite di calcio a 5, ma il pareggio conquistato in Piemonte dai rossoblù vale quasi come un successo.

 

Ad aprire le danze è stato venerdì sera il Trento Calcio che, in un "Briamasco" vestito a festa e affollato da oltre 2mila spettatori (e, attenzione, era serata di allenamenti per tutte le squadre dilettantistiche provinciali con tecnici e dirigenti che non hanno dunque potuto presenziare sugli spalti dell'impianto di via Sanseverino), ha superato in rimonta per la Feralpisalò nel big match di giornata. Tre a due il risultato finale in favore dei gialloblù con l'eurogol di Giannotti (QUI ARTICOLO) a pareggiare il vantaggio lombardo di Pilati e l'incornata del bomber Di Carmine (al settimo centro stagionale) per il momentaneo 2 a 1. Poi nuovo pareggio della Feralpisalò con Balestrero, prima del gol partita siglato su rigore da Anastasia all'87'.

 

 

Sabato, invece, è stato il momento del "settebello" per l'Aquila Basket: i bianconeri hanno fatto sette su sette in campionato e rimangono saldamente in vetta al campionato a punteggio pieno. L'ultima travolgente successo è arrivato nel big match contro Trieste, superata 76-68 dagli uomini di coach Paolo Galbiati, trascinati da un super Ford (21 punti), ottimamente assistito da Lamb (10) e Zukauskas (10). Dopo un primo quarto tutto sommato equilibrato (23-19), nel secondo parziale la Dolomiti Energia mette la freccia e se ne va, andando all'intervallo lungo a più 21 (46-25). Trieste torna sotto (60-50), ma nell'ultimo quarto Trento amministra il vantaggio e s'impone con otto lunghezze di margine per la gioia del pubblico del "PalaTrento", ancora una volta "sold out".

 

Pareggio, come detto, dell'Olympia Rovereto sul campo dell'Elledì Carmagnola, una delle squadre più attrezzate del girone, con i lagarini in formazione rimaneggiata. E, alla fine, la squadra di Saiani torna a casa con rammarico, visto che a metà ripresa conduceva per 2 a 0 grazie ad un'autorete e al primo gol stagionale di capitan Frisenna. I piemontesi accorciano con Gallo e impattano con Dos Santos. Ad un minuto dalla fine clamoroso palo centrato da Frisenna e, da sottolineare, è anche la prestazione "monstre" del portiere Ceschini.

 

Festa doppia in casa Trentino Volley con una domenica da sei punti per il sodalizio gialloblù, per la gioia del neo presidente Marcello Poli. Prima è toccato alla compagine femminile festeggiare un successo netto e convincente nella sfida al vertice andata in scena in Puglia. La squadra di Davide Mazzanti s'impone in quattro set sul campo del Meledugno, prima inseguitrice delle trentine, che fanno così sei su sei. Grandi protagoniste dell'affermazione ottenuta in Salento sono state Kosaleva, autrice di 17 punti, seguita da Weske (14) e Molinaro (13).

 

A rendere perfetta la giornata del club di via Trener (ora di "via Brennero") è stata l'affermazione, anch'essa arrivata in quattro parziali, della compagine maschile di SuperLega che all'ex "Blm Group Arena" ha superato la Rana Verona del grande ex Rado Stoytchev. I veneti conquistano il primo set, poi portano ai vantaggi i gialloblù, che trovano il colpo di coda per impattare, prima di vincere il terzo e quarto set e conquistare così tre punti, che permettono loro di restare nella scia della capolista Perugia. Scatenato il terzetto di palla alta di Fabio Soli con Michieletto mvp con 19 palloni messi a terra e, molto bene, anche Rychlicki (17) e Lavia (15).

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato