Troppo Pordenone per l'Olympia Rovereto: i friulani passano per 6 a 1 al "PalaMarchetti" con pokerissimo dello scatenato Grigolon. Di Hachimi la rete dei lagarini
Il pivot ospite non perdona e mette a segno cinque delle sei reti con i lagarini che pagano a carissimo prezzo alcune disattenzioni difensive. Stendler, costretto a lasciare in campo in barella e trasportato in ospedale, completa l'opera. Venerdì prossimo ultimo impegno del 2024 per la squadra di Beppe Saiani, di scena Genova contro la Cdm

ROVERETO. Troppo Pordenone per un'Olympia Rovereto, in giornata decisamente "no", che nell'undicesima giornata del campionato di https://www.ildolomiti.it/sport/2024/troppo-pordenone-per-lolympia-rover... "non scende in campo", dando via libera alla squadra ospite.
I friulani espugnano il "PalaMarchetti" con un netto 6 a 1 al termine di un match che hanno condotto dal primo all'ultimo minuto con i lagarini che sono rimasti in partita solamente nel primo quarto di gara, per poi arrendersi alla straordinaria giornata del pivot neroverde Grigolon, autore di cinque reti, e ad alcun clamorose disattenzioni difensive.
Gli ospiti passano dopo poco più di quattro minuti: corta respinta di Veronesi su di una punizione calciata da Koren e tap in vincente di Grigolon, che si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. Un minuto più tardi Stendler (che poi sarà costretto ad uscire in barella e trasportato all'ospedale di Rovereto per un colpo alla testa) scappa in contropiede, "suola" il portiere lagarino e insacca il 2 a 0.
A stretto giro di posta arriva anche la terza rete ospite, firmata ancora da Grigolon, ancora una volta letale nel rebound dopo un tiro dalla distanza respinto dal portiere roveretano. L'Olympia centra un palo con Hachimi, ma poi paga dazio ancora due volte con Grigolon, che prima sfrutta un errato cambio dei roveretani e se ne va in solitaria e poi gira di testa in rete un rilancio del proprio portiere.
Nella ripresa il ritmo cala e, sull'asse Vascello - Grigolon, arriva il sesto gol del Pordenone con gran botta vincente del numero 11. Nel finale l'Olympia trova la rete della bandiera con Hachimi che, nonostante l'inferiorità numerica (espulso Cristel), se ne va in velocità e poi insacca di potenza.
I roveretani si congedano dal proprio pubblico con una pesante sconfitta, ma l'occasione per rifarsi arriverà già la prossima settimana: venerdì 27 i rossoblù affronteranno in trasferta il Cdm Genova.
Il tabellino.
OLYMPIA ROVERETO - PORDENONE 1-6 (0-5)
OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Thyago, Rafinha, Hachimi, Vivian; Gastaldello, Frisenna, Onzaca, Cristel, Simoncelli, Fasanelli, Spangaro.
Allenatore: Giuseppe Saiani.
PORDENONE: Vascello, Bortolin, Stendler, Grigolon, Koren; Della Bianca, Ziberi, Chtioui, Finato, Basso, Langella, Catto.
Allenatore: Marko Hrvatin.
ARBITRI: Bolognesi di Fermo e Galante di Pescara (crono: Benetti di Vicenza).
RETI: 4'06"pt Grigolon (P), 5'06"pt Stendler (P), 8'14"pt, 12'14"pt e 16'45"pt Grigolon (P); 14'18"st Grigolon (P), 19'46"st Hachimi (O).
NOTE: espulso Cristel (O) al 17'22"st per frase irriguardosa. Ammoniti Hachimi (O), Gastaldello (O), Fasanelli (O), Thyago (O) e Langella (P).
I risultati (11a giornata).
Futsal Cesena - Sporting Altamarca 4-1; Maccan Prata - Cdm Futsal 4-3; Lecco - Modena Cavezzo 5-0; Elledì - Saints Milano 2-0; MestreFenice - Mantova 6-4; Olimpia Verona - Leonardo 5-4; Olympia Rovereto - Pordenone 1-6.
La classifica: MestreFenice e Saviatesta Mantova 27 punti; Sporting Altamarca 23; Elledì e Lecco 22; Maccan Prata 21; Olympia Rovereto 17; Pordenone 15; Futsal Cesena 12; Cdm Futsal 10; Leonardo e Modena Cavezzo 9; Olimpia Verona 7; Saints Milano 4.