Troppo Mantova per un'Olympia Rovereto "incerottata": i lombardi s'impongono per 6 a 0. Sabato 19 ottobre l'esordio casalingo contro il Mestrefenice
La compagine rossoblù, presentatasi al "PalaNeolù" priva degli squalificati Hachimi e Cristel e dell'infortunato Fasanelli, tiene botta oltre la metà del primo tempo, sfiorando a più riprese il vantaggio, ma arrendendosi poi ai colpi della squadra virgiliana, una delle favorite per la vittoria finale

MANTOVA. Troppo Mantova per un'Olympia Rovereto "incerottata", che lotta con le unghie e con i denti, ma deve arrendersi allo strapotere della "corazzata" lombarda, che s'impone per 6 a 0 nell'anticipo della prima giornata del campionato di serie A2 Elite di calcio a 5.
La compagine rossoblù, presentatasi al "PalaNeolù" priva degli squalificati Hachimi e Cristel e dell'infortunato Fasanelli, tiene botta oltre la metà del primo tempo, sfiorando a più riprese il vantaggio, ma arrendendosi poi ai colpi della squadra virgiliana, una delle favorite per la vittoria finale.
L'equilibrio si spezza al 14'22", quando Thyago abbatte Misael: "giallo" per il giocatore trentino e punizione in favore dei padroni di casa con lo stesso Misael che realizza con una gran botta sotto la traversa. Passano quattro minuti e Thyago commette un altro fallo: per il brasiliano in forza all'Olympia arriva l'espulsione per doppia ammonizione, sul successivo piazzato, ancora Misael fa centro, chiudendo in rete lo schema.
La rotazione a disposizione del tecnico Beppe Saiani si accorcia ulteriormente e, nella ripresa, Mantova dilaga. Miseal firma la tripletta al termine di una ripartenza (22'28"), Romano chiude i conti insaccando in contropiede (24'37").
Le altre due reti servono esclusivamente per le statistiche, con Valdes che insacca dopo un errore disimpegno dei roveretani e "l'eterno" Wilde (43 anni, campione del mondo con il Brasile nel 2008 e nel 2009), che timbra il cartellino con l'Olympia in campo con il portiere di movimento.
Finisce 6 a 0 per Mantova: per i rossoblù è già tempo di pensare al prossimo impegno, il primo casalingo della stagione. Sabato 19 ottobre i lagarini scenderanno in campo al "PalaMarchetti" contro il Mestrefenice per quello che sarà un momento storico per il calcio a 5 regionale.