Trentino Volley prepara l'assalto al sesto Mondiale per Club: a dicembre i gialloblù andranno a caccia del titolo in Brasile
L'esordio dei gialloblù nella manifestazione è fissato per le 14 (ora italiana) di martedì 10 dicembre contro lo Shahdab Yadz. Il giorno successivo Michieletto e compagni torneranno in campo per sfidare gli argentini del Ciudad Voley. Poi un giorno di riposo e, a mezzanotte e trenta di venerdì 13 dicembre, il big match contro il Sada Cruzeiro, l'altra grande pretendente al successo finale

TRENTO. La Trentino Volley vuole tornare ad essere... Mondiale a sei anni di distanza dalla quinta e ultima volta.
Dal 10 al 15 dicembre la compagine gialloblù parteciperà al Mondiale per Club, che si svolgerà in Brasile, nella città di Uberlandia: la formazione di Fabio Soli parteciperà di diritto alla kermesse in quanto vincitrice dell'ultima Champions League. E, senza troppi giri di parole, la "Trentino Itas" (questa la denominazione che verrà adottata per la manifestazione) è la grande favorita per la vittoria finale.
Il sodalizio trentino ha già conquistato per cinque volte il Mondiale per Club e detiene il record di vittorie nella manifestazione: i primi quattro trionfi arrivarono in serie, nel 2009, 2010, 2011 e 2012, mentre il quinto trofeo è stato messo in bacheca sei anni fa. A dicembre 2018 la squadra guidata allora da Angelo Lorenzetti s'impose a Czestochowa, in Polonia, superando per 3 a 1 la Lube Civitanova nella finalissima.
La Trentino Itas e la formazione marchigiana saranno le uniche due rappresentanti del Vecchio Continente: le altre 6 partecipanti arriveranno, ovviamente, dal Brasile, con il Sada Cruzeiro e i "padroni di casa" del Praia Clube in prima fila, seguite dagli argentini del Ciudad Voley, lo Shahdab Yazd e il Foolad Sirjan provenienti dall'Iran e gli egiziani dell'Al Ahly.
L'esordio dei gialloblù nella manifestazione è fissato per le 14 (ora italiana) di martedì 10 dicembre contro lo Shahdab Yadz. Il giorno successivo, al medesimo orario, Michieletto e compagni torneranno in campo per sfidare il Ciudad Voley. Poi un giorno di riposo e, a mezzanotte e trenta di venerdì 13 dicembre, ecco il big match contro il Sada Cruzeiro, l'altra grande pretendente al successo finale, che annovera tra le proprie fila campioni del calibro di Wallace, Oppenkoski, Rodrigo, Otavio, Lucas Saatkamp, Rodriguinho e Douglas, tutti nel giro della nazionale verdeoro.
E, aspetto tutt'altro che da trascurare, il Sada Cruzeiro ha già vinto per 4 volte il Mondiale per Club (nella classifica generale è proprio alle spalle di Trentino Volley) e ha conquistato per 10 volte (8 consecutivamente) la Champions League sudamericana.
L'intera manifestazione si disputerà all' "Arena Sabiazinho" di Uberlandia: accederanno alle semifinali, in programma sabato 14 dicembre (alle 17.30 e alle 21) le migliori classificate di ogni raggruppamento. Domenica 15 le finali: alle 15 si disputerà quella per il terzo e quarto posto, alle 18.30 la finalissima che assegnerà il titolo per il 2024.