Trentino Volley maestosa, domina il derby con la Lube (3-0) ed approda alla sua settima finale iridata: ad attenderla, i brasiliani del Sada Cruzeiro
Oggi, domenica 15 dicembre, l'attesa finale del Mondiale per Club: i trentini dopo aver dominato la semifinale tutta italiana contro la Lube Civitanova vanno a caccia dell'ennesimo trofeo internazionale della loro storia. Fischio d'inizio alle 18.30

UBERLANDIA. Si gioca nella serata di oggi, domenica 15 dicembre, all’Arena Sabiazinho di Uberlandia (Brasile) la finale del Mondiale per Club 2024: e in campo nella gara che assegna l’annuale titolo iridato per club, c'è una Trentino Itas in gran forma che affronterà con i favori del pronostico i brasiliani del Sada Cruzeiro.
La finale annunciata per certi versi, la sfida fra le società che hanno vinto più titoli iridati (5 e 4).
Fischio d’inizio previsto per le ore 18.30 italiane: diretta Dazn, Radio Dolomiti e in live streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv.
Il successo di ieri sera su Civitanova nella seconda semifinale, un netto 3-0, ha permesso alla Trentino Volley di continuare a tenere aperta l'incredibile saga mondiale che dal 2009 la contraddistingue: il club gialloblù ha infatti staccato ufficialmente il pass per quella che sarà la sua settima finale iridata di sempre, la diciassettesima internazionale negli ultimi quindici anni.
L’atto conclusivo della manifestazione, in programma domenica sera in Brasile, sarà quindi l’ennesimo appuntamento con la storia per un sodalizio già capace di conquistare cinque volte il titolo mondiale e quattro volte la prestigiosissima Champions League. L’album dei ricordi legato al Mondiale per Club diventa sempre più ricco di pagine: la prima è quella relativa all'8 novembre 2009 a Doha grazie al successo per 3-0 sul Belchatow, ottenuto dimostrando di saper interpretare meglio di chiunque altro la Golden Formula, regolamento che permetteva di attaccare solo da seconda linea la prima azione di cambiopalla. Messo da parte questo particolare sistema di gioco, poi Trentino Volley si è rivelata comunque più forte di tutte anche nella pallavolo "tradizionale", raccogliendo fra il 2010 ed il 2012 solo successi perentori contro avversari sempre più quotati ed agguerriti come Belchatow (sconfitto in finale anche il 21 dicembre 2018), lo Jastrzebski (3-1 il 14 ottobre 2011) e per ultimo il Sada Cruzeiro (3-0 il 19 ottobre 2013) – società che le è successa nell’albo d’oro nell’edizione 2013, diventando la prima compagine non italiana ad assicurarsi il trofeo.
L’ultima gemma il 2 dicembre 2018 a Czestochowa, quando il successo per 3-1 su Civitanova ha garantito la cinquina iridata. Anche in quattro delle cinque altre partecipazioni (2013, 2016, 2021 e 2022) Trento è comunque restata sul podio, classificandosi al tre volte terzo posto e una volta (la più recente) al secondo, mentre in quella 2014 terminò per la prima volta la sua corsa nella fase a gironi.