Contenuto sponsorizzato

Tre partite in cinque giorni: Sinner suda più del previsto per superare Etcheverry e accedere agli ottavi di finale a Shangai. Adesso avrà un giorno di riposo

In caso di passaggio del turno, Jannik andrebbe a migliorare la propria classifica e comincerebbe ad "intravedere" la semifinale, dove potrebbe andare in scena la "rivincita" con Carlos Alcaraz che, mercoledì 2 ottobre, ha sconfitto l'azzurro nella finalissima dell'Atp 500 di Pechino al termine di un match di altissimo livello. Troverà uno tra Shelton (che lo eliminò nel 2023) e lo spagnolo Carballes Baena

Di D.L. - 06 ottobre 2024 - 17:35

SHANGAI. Faticando più del previsto, Jannik Sinner supera in tre set l'argentino Tomás Martín Etcheverry (6-7, 6-4, 6-2) e accede agli ottavi di finale del Masters 1.000 di Shangai, eguagliando così il risultato dello scorso anno, quando raggiunse il quarto turno prima di essere eliminato - a sorpresa - dallo statunitense Ben Shelton.

 

Proprio l'americano potrebbe essere nuovamente l'avversario del numero 1 del mondo della più importante manifestazione tennistica della Cina, ma per conoscere il nome del suo terzo competitor, il fuoriclasse di Sesto dovrà attendere la giornata di lunedì 7 ottobre, quando verrà recuperato il match tra Shelton e lo spagnolo Roberto Carballes Baena.

 

In caso di passaggio del turno, Jannik andrebbe a migliorare la propria classifica e comincerebbe ad "intravedere" la semifinale, dove potrebbe andare in scena l'attesissima "rivincita" con Carlos Alcaraz che, mercoledì 2 ottobre, ha sconfitto l'azzurro nella finalissima dell'Atp 500 di Pechino al termine di un match di altissimo livello.

 

Dopo essere sceso in campo ad appena 48 ore di distanza dalla finale disputata nella capitale cinese, Sinner è stato costretto - ancora una volta - agli straordinari, visto che quello disputato nella notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre, è il terzo match il cinque giorni per il numero 1 del mondo.

 

Adesso il fuoriclasse altoatesino potrà finalmente "tirare" il fiato, perché la sfida degli ottavi è in programma (ad orario ancora da definire) martedì 8 ottobre. E, di questi tempi, un giorno di riposo è un vero lusso per l'azzurro, che poi farà rientro in Europa per partecipare all'ultimo Masters 1.000 dell'anno, quello di Parigi - Bercy, che prenderà il via il 28 ottobre.

 

Poi, visto che Jannik ha già annunciato che non prenderà parte all'Atp 500 di Vienna, a novembre sarà il momento delle Finals e della Final Eight di Coppa Davis, in programma nuovamente a Malaga con l'Italia che difenderà l'Insalatiera conquistata lo scorso anno.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato