Sinner è sempre più strabiliante: supera in due set Machac e vola in finale al Masters 1.000 di Shanghai. Sarà certamente numero 1 alla fine dell'anno
Si tratta dell'ennesimo risultato straordinario del 23enne altoatesino, che adesso aspetta di conoscere chi troverà in finale, dove affronterà uno tra Djokovic e Fritz

SHANGHAI. Il 2024 di Jannik Sinner è sempre più strabiliante: il fuoriclasse di Sesto supera in due set il ceco Tomas Machac (6-4, 7-5) e vola all'ultimo atto del Masters 1.000 di Shanghai, conquistando l'ottava finale dell'anno e, soprattutto, consolidando il proprio primato: con il successo conquistato contro il numero 33 al mondo, Jannik sarà certamente in vetta al ranking Atp alla fine dell'anno.
Si tratta dell'ennesimo risultato straordinario del 23enne altoatesino, che adesso aspetta di conoscere chi troverà in finale, dove affronterà uno tra Djokovic e Fritz.
Machac parte forte e prova a sorprendere Sinner sul suo turno al servizio: il ceco riesce nel proprio intendo, piazzando il break (1-0) e consolidando poi il vantaggio (2-0). Sinner accorcia (1-2) e poi va 40-0 sul servizio del numero 33 al mondo, che annulla i primi due break point, ma al terzo deve soccombere: 2-2 e il contro break è servito.
Il numero 1 al mondo tiene la battuta a zero. Poi, piccola parentesi, con la standing ovation per "King Roger" (Federer, ndr) presente in tribuna e, giustamente, osannato dal pubblico al momento dell'inquadratura. Machac annulla altre due palle break e resta nel match (3-3), poi ai vantaggi Jannik sale 4 a 3 (con due ace), imitato dall'avversario.
Il fuoriclasse di Sesto tiene il servizio a zero (5-4) e poi mette pressione a Machac, che va in tilt e commette quattro errori nel decimo game: 6-4 Sinner e primo set messo in cascina.
Grande equilibrio anche nel secondo parziale: nessuno dei due concede praticamente nulla all'avversario (Sinner va 3-2, risalendo dal 15-30, ma è l'eccezione che conferma la regola), mentre nel nono game è Machac ad avere due palle break,. annullate entrambe da Jannik, che tiene il servizio, va 5-4 dopo aver vinto un gioco decisamente complicato.
Il ceco impatta subito (5-5), Sinner tiene il servizio (6-5) e poi piazza il break nel momento decisivo: 7-5 e la finale del Masters cinese è realtà.