Ribaltone al Brescia: esonerato il trentino Maran (e con lui il "vice" Maraner). Sulla panchina delle Rondinelle arriva l'ex Südtirol Pierpaolo Bisoli
Il tecnico trentino era arrivato al Brescia a metà della scorsa stagione e aveva compiuto un mezzo miracolo, portando la squadra dai bassifondi della classifica sino ai playoff. Nell'attuale campionato, invece, il rendimento è stato al di sotto delle aspettative: i biancazzurri sono decimi in classifica. Nei giorni scorsi si era vociferato anche di un ritorno di Bisoli a Bolzano

BRESCIA. La sconfitta contro il Catanzaro è stata fatale a Rolando Maran: l'allenatore trentino del Brescia è stato infatti esonerato dal club lombardo e, al suo posto, il presidente Massimo Cellino ha chiamato Pierpaolo Bisoli, che nei primi mesi dell'attuale stagione aveva guidato il Modena.
Bisoli, allenatore del Südtirol sino a dicembre 2023, quando venne sollevato dall'incarico e la squadra affidata al tecnico della "Primavera" Valente dopo un eccellente percorso alla guida dei bolzanini nell'annata 2022 - 2023 (con cui arrivò sino alla semifinale playoff), si vociferava fosse uno dei nomi sul taccuino del direttore sportivo altoatesino Paolo Bravo per sostituire Marco Zaffaroni, esonerato a sua volta a Bolzano: il "Bisoli bis" non si è però concretizzato, con il sodalizio biancorosso che ha preferito puntare su Fabrizio Castori.
Poco male perché, poche ore dopo, l'allenatore di Porretta Terme ha trovato l'accordo con il Brescia, dove allenerà il figlio Dimitri, capitano e "bandiera" delle Rondinelle.
Assieme a Maran, che avrà comunque la possibilità di tornare in panchina in questa stagione, in caso di chiamata da parte di un'altra società, saluta anche il vice - il roveretano Christian Maraner -, ormai da oltre un decennio nello staff dell'allenatore trentino, con cui ha condiviso anche le esperienze in serie A al Chievo Verona e al Catania.
Arrivato nella scorsa stagione in una situazione di grande difficoltà, Maran era riuscito a risollevare le sorti del Brescia, conducendolo sino ad un'incredibile qualificazione ai playoff (dove venne eliminato dal Catanzaro), mentre nell'attuale annata il rendimento è stato al di sotto delle aspettative della dirigenza, con la squadra attualmente decima in classifica.