Rafael Nadal dice "addio" al tennis (VIDEO) dopo una straordinaria carriera che l'ha visto conquistare 22 Slam. "Sono stato molto fortunato. E' il momento di dire basta"
Lascia uno dei più grandi della storia del tennis. Per 14 volte ha trionfato al Roland Garros, mentre sono 2 i successi a Wimbledon, 2 le vittorie agli Australian Open e 4 i titoli conquistati agli Us Open. E poi 36 Masters 1.000, due medaglie d'oro alle Olimpiadi (in singolare a Pechino 2008, in doppio a Rio de Janeiro 2016), cinque Coppe Davis con la Spagna, 92 titoli Apt e un totale complessivo - pazzesco - di 1.080 partite vinte.

TRENTO. Rafael Nadal saluta e lascia il tennis. Con un video - molto emozionante - pubblicato sui propri canali ufficiali, il fuoriclasse maiorchino ha annunciato il proprio ufficiale dal tennis all'età di 38 anni dopo aver vinto tutto quello che c'era da vincere.
L' "addio" avverrà ufficialmente dopo le Finals di Coppa Davis, in programma a Malaga dal 19 al 24 novembre, alle quali la Spagna si è qualificata, trascinata da Carlos Alcaraz, il suo erede.
Visualizza questo post su Instagram
La notizia era nell'aria, ma "Rafa" ha voluto ufficializzarla ringraziando tutti: dopo Roger Federer, ritiratosi nel 2022 e con cui c'è una grande amicizia, lascia un altro dei più grandi tennisti della storia, un campione che ha scritto pagine indelebili della "saga" di questo sport. Di Rafael Nadal non ce ne sarà sempre e solo uno.
Durante la sua straordinaria carriera ha conquistato 22 titoli del Grande Slam: per 14 volte ha trionfato al Roland Garros, diventando l'indiscusso "re" della terra, mentre sono 2 i successi a Wimbledon, 2 le vittorie agli Australian Open e 4 i titoli conquistati agli Us Open. E poi 36 Masters 1.000, due medaglie d'oro alle Olimpiadi (in singolare a Pechino 2008, in doppio a Rio de Janeiro 2016), cinque Coppe Davis con la Spagna, 92 titoli Apt e un totale complessivo - pazzesco - di 1.080 partite vinte.
Anche il secondo dei "Big Three", dunque saluta: resta in attività, ora, solamente Novak Djokovic, anche lui arrivato a 37 anni che, per il momento, non ha manifestato alcun proposito di ritiro, nemmeno dopo aver aggiunto l'ultimo trofeo che mancava alla sua sterminata bacheca, l'oro olimpico.
"La verità è che gli ultimi anni sono stati difficili, soprattutto gli ultimi due - ha spiegato un commosso Nadal nel video -. Non penso di poter giocare ancora senza limitazioni. Ovviamente è una decisione difficile, ma è giusto prenderla. Tutto nella vita ha un inizio e una fine e questo mi sembra il momento giusto per dire basta. E' stata una vita piena di successi, come mai avrei potuto immaginare. Sono molto contento che il mio ultimo torneo sarà la Coppa Davis (2004, 2008, 2009, 2011 e 2019), dove rappresenterò il mio paese. Vincerla è stata una delle mie più grandi gioie, nel 2004, a Siviglia".
"Sono stato molto fortunato a poter vivere la carriera che ho vissuto - ha concluso Rafa - e sono grato per questo. Ho dato tanto al tennis, insieme al mio più grande rivale, Roger Federer: con lui ho vissuto dei momenti che non dimenticherò mai per tutta la vita. La famiglia è tutto per me, senza di loro non avrei potuto fare ciò che ho fatto. Con mia moglie stiamo insieme da 19 anni, è stata con me per tutta la mia carriera. Tornare a casa e vedere lei e mio figlio crescere ogni giorno è una gioia immensa e mi dà l'energia giusta".