Contenuto sponsorizzato

Per l'Olympia Rovereto arriva la trasferta più lunga dell'anno: sabato i rossoblù scendono in campo a Cagliari contro il Leonardo e vanno a caccia di altri tre punti salvezza

Senza lo squalificato Gastaldello e l'infortunato Bazzanella, la squadra di Beppe Saiani - reduce dall'ottimo pareggio casalingo contro lo Sporting Altamarca, ottenuto davanti a 1.440 spettatori - va a caccia di un altro risultato positivo. Capitan Frisenna: "Stiamo bene, la classifica è buona ma non perdiamo di vista il nostro obiettivo, la salvezza"

Di D.L. - 06 dicembre 2024 - 16:13

ROVERETO. In Sardegna per continuare a correre.

 

L'Olympia Rovereto affronta la trasferta più lunga e logisticamente impegnativa dell'anno: la truppa rossoblù parte oggi alla volta dell'isola, dove domani - sabato 7 dicembre - affronterà il Leonardo. Al "PalaConi" di Cagliari (calcio d'inizio alle 15), la squadra guidata da Beppe Saiani andrà a caccia di punti preziosi per avvicinare sempre più l'obiettivo stagionale, la salvezza in categoria.

 

La classifica sorride al club lagarino, che attualmente occupa la settima posizione a quota 14 punti e vanta sei lunghezze di margine sulla zona playout. Il cammino è stato sin qui decisamente positivo per il sodalizio presieduto da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti che, da matricola assoluta della categoria, ha sin qui inanellato 4 successi (contro MestreFenice, Maccan Prata, Milano e Verona), 2 pareggi (contro Elledì e Sporting Altamarca) e 3 sconfitte (contro Mantova, Lecco e Cesena).

 

Per la trasferta in terra sarda il tecnico trentino non potrà disporre dello squalificato Gastaldello e dell'infortunato Bazzanella, con l'estremo difensore Ceschini ancora in dubbio. Pronto il "vice" Veronesi, che si è ottimamente comportato nelle recenti uscite contro Milano e Altamarca. L'obiettivo dell'Olympia Rovereto è quello di proseguire nel proprio percorso dopo il pareggio ottenuto sabato scorso contro l'ex capolista Altamarca (ottenuto davanti a 1.440 spettatori), mentre il Leonardo è in un momento decisamente "no" e reduce da 4 sconfitte di fila.

 

"Andiamo a Cagliari - commenta il capitano Andrea Frisenna - con la consueta volontà di fare il meglio possibile. Siccome ci sono incognite diverse rispetto ad altre trasferta, vista anche la lunghezza del viaggio, ma ce la giocheremo mettendo sul piatto le nostre carte. La classifica? Essendo noi una matricola, credo che il nostro cammino sia in linea con l'aspettative estive. Al momento ci troviamo in una posizione abbastanza importante e dobbiamo continuare su questa strada, in un campionato dove ogni partita è aperta a tutti i risultati. Sarebbe bello riuscire a fare di più, senza dubbio, ma non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo, che è quello della salvezza".

 

Questi i convocati per la gara contro la Leonardo: Ceschini, Veronesi, Spangaro, Thyago, Rafinha, Cristel, Moufakir, Onzaca, Vivian, Hachimi, Frisenna, Simoncelli, Fasanelli.

La gara sarà diretta da Stefano Prisco di Lecce e Mauro Bontorin di Bassano del Grappa con Matteo Ortu di Cagliari al cronometro.
 

Il programma della decima giornata.
Cdm Futsal - Lecco (martedì 10 dicembre, ore 20); Leonardo - Olympia Rovereto (sabato 7 dicembre, ore 15); Modena Cavezzo - MestreFenice (sabato 7 dicembre, ore 18); Pordenone - Maccan Prata (sabato 7 dicembre, ore 16); Saints Milano - Futsal Cesena (sabato 7 dicembre, ore 15.30); Saviatesta Mantova - Elledì (venerdì 6 dicembre, ore 20.30); Sporting Altamarca - Olimpia Verona (mercoledì 11 dicembre, ore 20.30).

 

La classifica.
Saviatesta Mantova 24 punti; Sporting Altamarca 22; MestreFenice 21; Elledì 19; Lecco 16; Maccan Prata 15; Olympia Rovereto 14; Pordenone 12; Cdm Futsal 10; Leonardo e Modena Cavezzo 9; Futsal Cesena 8; Saints Milano e Olimpia Verona 3.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato