Contenuto sponsorizzato

Orienteering, nell'estate 2025 in Trentino i campionati mondiali junior e la prestigiosa "5 Giorni d'Italia"

Tra Piné, Valsugana e Val di Cembra tra il 26 giugno e il 4 luglio 2025 protagonisti 400 giovani orientisti di 40 nazioni diverse

(foto Anu Uhotoinen - International Orienteering Federation)
(foto Anu Uhotoinen - International Orienteering Federation)
Pubblicato il - 25 novembre 2024 - 22:11

TRENTO. Il Trentino si conferma terra di sport e grandi eventi, e nell'estate del 2025 tornerà al centro del panorama internazionale dell’Orienteering.

 

Tra il 26 giugno e il 4 luglio 2025, infatti, il territorio trentino accoglierà due appuntamenti di grande rilevanza: i Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento (Jwoc 2025) e la prestigiosa "5 Giorni d’Italia", una competizione che manca in regione da ben 15 anni.

 

Saranno oltre 400 giovani atleti, provenienti da 40 nazioni, a sfidarsi nelle gare dei Jwoc 2025: un appuntamento che non è solo una vetrina per i campioni del futuro e per le nuove promesse della corsa orientamento, ma anche un’occasione per promuovere il Trentino a livello globale come territorio ideale per lo sport outdoor.

 

Le competizioni si svolgeranno in alcuni degli impianti cartografici "storici" della regione, distribuiti tra Altopiano di PinéValsugana e Valle di Cembra: luoghi che garantiscono una grande varietà di terreni, dalle fitte foreste ai prati aperti, che metteranno alla prova le capacità tecniche e fisiche degli orientisti in gara

 

In parallelo ai Mondiali Junior si svolgerà la "5 Giorni d’Italia 2025", una manifestazione aperta ad atleti di ogni età e livello: si attendono oltre 1.500 partecipanti suddivisi in 30 categorie, dai principianti ai veterani dell’orienteering, in un evento che torna in Trentino a distanza di 15 anni

 

Il comitato organizzatore, composto da tecnici e volontari di una decina di società trentine, presenterà nel dettaglio entrambi gli appuntamenti in conferenza stampa giovedì prossimo, 28 novembre 2024, alle ore 11.00, alla Sala conferenze delle Gallerie museali di Piedicastello.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato