Olympia Rovereto corsara sull'Isola: prestazione sontuosa dei lagarini che espugnano Cagliari e piegano 6 a 1 il Leonardo. A segno anche il portiere Veronesi
Gli altri gol portano la firma di Thyago, Fasanelli (entrambi alla prima rete stagionale), Hachimi, Moufakir e Onzaca. La formazione di mister Beppe Saiani vnce, convince, conquista tre punti fondamentali e sale a quota 17 in classifica, in piena zona playoff. I lagarini torneranno in campo al "PalaMarchetti" il 21 dicembre per affrontare il Pordenone nel terzultimo turno del girone d'andata

CAGLIARI. Game, set, match. Un'Olympia Rovereto sontuosa espugna per 6 a 1 il campo del Leonardo: al "PalaConi" di Cagliari la formazione di Beppe Saiani s'impone con un punteggio tennistico al termine di un match che i rossoblù hanno interpretato alla perfezione dal primo all'ultimo minuto. Senza lo squalificato Gastaldello e l'infortunato Bazzanella, per il decimo turno del campionato di serie A2 Elite di calcio a 5, il tecnico lagarino pesca a pieni mani dal roster e viene premiato.
Il risultato si sblocca al 14'35" del primo tempo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Rafinha calcia di potenza, Erbì respinge e Thyago è perfetto nel rebound, con una conclusione al volo che non dà scampo all'estremo difensore di casa. Il primo tempo si chiude con i trentini avanti - meritatamente - di una rete, mentre nella ripresa l' "uragano" Olympia si abbatte senza pietà sui cagliaritani.
Dopo 3'07" il raddoppio è servito a firma di Fasanelli, al suo primo centro in serie A2 Elite, lui che è cresciuto nel settore giovanile rossoblù e l'anno scorso militava in serie C1: conclusione di Thyago, corta respinta di Erbì e tap in vincente del numero 75, festeggiato poi da tutti i compagni. A ben 13 minuti dal termine i padroni di casa si giocano la carta del portiere di movimento, con risultati "disastrosi", complice anche la perfetta organizzazione difensiva dell'Olympia.
Al 31'20" il tre a zero porta la firma del portiere Danilo Veronesi che, dopo aver parato un tentativo avversario, calcia dalla propria porta, spedendo il pallone in fondo al sacco. Il Leonardo sbanda e, appena dieci secondi più tardi, è Hachimi a calare il poker con un altro perfetto lob, che accarezza la traversa e s'insacca nella porta cagliaritana sguarnita.
Ma non è finita, perché al 34'20" è Moufakir ad approfittare dell'ennesimo errore in costruzione "a cinque" dei sardi: controllo, sguardo alla rete avversaria e palla che gonfia ancora il sacco per la marcatura che manda i titoli di coda sul match. Il Leonardo cerca il gol della bandiera e lo trova poco dopo con il brasiliano Acco, che insacca di potenza da due passi. Ma l'Olympia resta in partita sino alla fine e, a 21 secondi dalla sirena, c'è gloria anche per Onzaca, che duetta con Thyago e poi fa centro dalla corta distanza.
In precedenza aveva fatto il proprio esordio nella seconda serie nazionale anche il portiere Lorenzo Spangaro, classe 2004, altro prodotto del vivaio del sodalizio roveretano.
L'Olympia Rovereto vince, convince, conquista tre punti fondamentali e sale a quota 17 in classifica, in piena zona playoff. Sabato 14 dicembre il campionato si fermerà: i lagarini torneranno in campo al "PalaMarchetti" il 21 dicembre per affrontare il Pordenone nel terzultimo turno del girone d'andata.
Il tabellino.
LEONARDO - OLYMPIA ROVERETO 1-6 (0-1)
LEONARDO: Erbì, Tidu, Monti, Acco, Garcia; Ennas, Morando, Boi, Cogotti, Demurtas, Pusceddu, Cossu.
Allenatore: Tony Petruso.
OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Thyago, Rafinha, Hachimi, Simoncelli; Moufakir, Frisenna, Onzaca, Cristel, Vivian, Fasanelli, Spangaro.
Allenatore: Giuseppe Saiani.
ARBITRI: Prisco di Lecce e Bontorin di Bassano del Grappa (crono: Ortu di Cagliari).
RETI: 14'35"pt Thyago (O), 3'07"st Fasanelli (O), 11'10"st Veronesi (O), 11'20"st Hachimi (O), 14'20"st Moufakir (O), 15'10"st Acco (L), 19'39"st Onzaca (O).
NOTE: ammoniti Tidu (L), Boi (L), Hachimi (O), Simoncelli (O), Spangaro (O).