Contenuto sponsorizzato

Olympia Rovereto, che beffa: Cesena rimonta da 0-2 a 4-2 e infligge ai lagarini la prima sconfitta casalinga. Record di presenze al "PalaMarchetti" con 1.400 spettatori

Non bastano i gol di Rafinha e Moufakir. Il pomeriggio resterà comunque nella storia del sodalizio roveretano, visto che sulle tribune del "PalaMarchetti" sono accorsi oltre 1.400 spettatori, un numero "esorbitante" non solamente per il futsal ma per lo sport trentino in generale, che rappresenta il record di presenze per il club presieduto da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti

foto Leo Hodaj/Olympia Rovereto
Di D.L. - 17 novembre 2024 - 17:56

ROVERETO. Dieci minuti di follia costano carissimi all'Olympia Rovereto che, dopo aver dominato trequarti del match contro il Futsal Cesena, subisce la veemente rimonta dei romagnoli, che infliggono ai rossoblù la prima sconfitta stagionale dell'annata nel torneo di serie A2 Elite di calcio a 5: la squadra ospite riesce a ribaltare il risultato, passando da 0-2 a 4-2 nella seconda parte della ripresa dopo che i lagarini - sino a quel momento - avevano fatto il bello e il cattivo tempo

 

Il rammarico è grande, perché i tre punti avrebbero significato mettersi "metà" salvezza in tasca ancora prima della fine del girone d'andata. Il pomeriggio resterà comunque nella storia del sodalizio roveretano, visto che sulle tribune del "PalaMarchetti" sono accorsi oltre 1.400 spettatori, un numero "esorbitante" non solamente per il futsal ma per lo sport trentino in generale, che rappresenta il record di presenze per il club presieduto da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti.

 

Venendo al match giocato l'Olympia "fa" la partita e passa a metà primo tempo: rilancio fulmineo del portiere Ceschini per il funambolo Rafinha, che mette a sedere il portiere avversario e insacca a porta vuota. Prima dell'intervallo altra super giocata del numero 10 brasiliano, che pesca sul secondo palo Moufakir, che insacca di giustezza.

 

Al ritorno in campo il canovaccio non cambia, sino a quando dopo 9 minuti e 40 secondi, Cesena accorcia le distanze con Pritoni, che fa centro dalla media distanza. A questo punto sale in cattedra Gardelli, il possente pivot della squadra romagnola che, nel giro di meno di un minuto, firma una doppietta di pregevolissima fattura. Assolutamente strepitosa la seconda rete, che strappa applausi anche al pubblico trentino.

 

Mister Saiani prova a riordinare le idee, poi Cesena resta in inferiorità numerica per l'espulsione di Butturini e l'Olympia sceglie di attaccare con il portiere "di movimento" in 5 contro 3, ma il "muro" eretto dagli ospiti è praticamente invalicabile. E, anzi, a porta vuota, Fernandez trova la rete del definitivo 4 a 2.

 

La sconfitta non rovina certamente quanto di buono fatto vedere nella prima parte di stagione da Frisenna e compagni, all'esordio assoluto nella seconda categoria nazionale. Sabato prossimo - 24 novembre - altro "giro" e altra sfida salvezza di grande importanza in terra lombarda contro i Saints Milano.

 

Il tabellino.

 

OLYMPIA ROVERETO - FUTSAL CESENA 2-4 (2-0)
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Cristel, Rafinha, Moufakir, Bazzanella; Thyago, Gastaldello, Frisenna, Hachimi, Onzaca, Vivian, Veronesi.
Allenatore: Saiani.
FUTSAL CESENA: Montalti, Butturini, Fernandez, Pieri, Gardelli; Zandoli, Dentini, Traversari, Er Raissouni, Pritoni, Nunziatini, Nardino.
Allenatore: Osimani.
ARBITRI: Barbato di Castellammare di Stabia e Lamorgese di Palermo (crono: Canella di Saronno).
RETI: 9'44"pt Rafinha (O), 19'40"pt Moufakir (O), 9'30"st Pritoni (C), 12'54"st e 13'40"st Gardelli (C), 17'32"st Fernandez (C).
NOTE: espulso Butturini (C) al 15'45"st per doppia ammonizione. Ammoniti Rapinha (O), Gastaldello (O), Frisenna (O), Pritoni (C), Gardelli (C). Spettatori 1.400 circa.

 

I risultati.

Lecco - Sporting Altamarca 1-5; Modena Cavezzo - Cdm 4-3; Saviatesta Mantova - Pordenone 2-1; Elledi - Olimpia Verona 6-1; Maccan Prata - Saints Milano 6-3; Olympia Rovereto - Futsal Cesena 2-4; Mestrefenice - Leonardo 5-2.

 

La classifica.

Sporting Altamarca e Saviatesta Mantova 18 punti; Mestrefenice 15; Elledi 13; Pordenone e Maccan Prata 12; Cdm, Lecco e Olympia Rovereto 10; Leonardo e Modena Cavezzo 9; Futsal Cesena 5; Saints Milano 3; Olimpia Verona 0.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato