Olimpiadi 2026, online i prezzi dei biglietti di tutte le gare: si parte da 30 euro. Tra Val di Fiemme e Anterselva gli eventi clou in Trentino-Alto Adige
Online tutti i prezzi dei biglietti per assistere ai prossimi giochi olimpici invernali: hockey, pattinaggio artistico e le cerimonie di apertura e chiusura gli appuntamenti più "esclusivi"

TRENTO. "Vivi il sogno di Milano Cortina 2026". Con questa frase si è accolti sul sito ufficiale delle Olimpiadi invernali 2026, dove da oggi è possibile accedere in anteprima all’unica biglietteria ufficiale dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Per le gare dei Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026), i prezzi partono da 30 euro. "Oltre il 20% dei ticket sarà sotto i 40 euro di prezzo - promettono dall'organizzazione - e più della metà (il 57%) sarà inferiore ai 100 euro".
Le tabelle con i prezzi per assistere alle varie "sessioni" (con differenti tipologie di settori e quindi di prezzi), sono disponibili a questo link (clic qui).
Tantissime anche le agevolazioni per i giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026), con prezzi che partiranno da 10 euro per gli under 14 e con più di 200 mila biglietti (circa l’89% tra quelli in vendita per la rassegna paralimpica) disponibili a meno di 35 euro.
Dando uno sguardo alle location di gara del Trentino Alto Adige (Val di Fiemme e Anterselva), si capisce come per una serie di motivi che vanno dalla sicurezza alla logistica la scelta degli organizzatori sia stata quella di prevedere meno posti per gli spettatori rispetto alle capienze massime delle strutture: per il lago di Tesero - ci diceva Pietro De Godenz, presidente del Comitato Nordic Ski val di Fiemme, qualche mese fa - il limite è di circa 20 mila persone quando si potrebbe arrivare anche a 40 mila; mentre a Predazzo sono previsti circa 5 mila posti, invece che 15 mila. E pure nella cattedrale del biathlon, la Sudtirol Arena di Anterselva, il numero di spettatori sarà inferiore rispetto a quello, tanto per darsi un'idea, delle gare di coppa del mondo ospitate nello stesso stadio. C'è da dire che, a proposito di grande biathlon, i prezzi della gara (si parte da 50 euro in tutte le gare che assegnano medaglia) sono tutt'altro che esorbitanti.
Particolarmente alti i prezzi dei ticket per cerimonia di apertura e di chiusura della manifestazione, veri e propri spettacoli in cui si uniscono arte e sport: la prima sarà a Milano, a San Siro, e i prezzi dei biglietti vanno da 260 euro a oltre i 2.000; mentre per la seconda, in programma nell'elegante Arena di Verona, i biglietti "ballano" tra i 950 e i 2.900 euro.
Il sorteggio.
Tutti gli appassionati di sport che vogliono acquistare un biglietto olimpico sono invitati a registrarsi alla piattaforma ticketing ufficiale (tickets.milanocortina2026.org) per assicurarsi la propria finestra temporale prioritaria per acquistare un biglietto nella prima fase di vendita. Attraverso un sorteggio verrà stabilito quando sarà il turno d’acquisto di ciascun utente. La registrazione è libera e non pone nessun vincolo all’acquisto.
Iscrivendosi, si avrà la possibilità di essere tra i primi ad accedere alla fase di vendita e scegliere così quali sessioni vedere e le migliori categorie di biglietto tra quelle disponibili.
Si tratta di un’opportunità unica di vivere i Giochi di Milano Cortina 2026, che vedranno impegnati più di 3500 tra i migliori interpreti delle discipline invernali in tutto il mondo, con le Alpi e l’atmosfera cosmopolita di Milano a fare da scenario, 20 anni dopo l’ultima edizione italiana.
L’esperienza acquisita negli anni dal Comitato Olimpico Internazionale (Cio), dal Comitato Paralimpico Internazionale (Ipc), dai Comitati Organizzatori delle più recenti edizioni dei Giochi, e il confronto con gli altri grandi eventi del panorama internazionale, che da sempre suscitano interesse in un pubblico ampio e vario, hanno permesso di definire dei prezzi adeguati al mercato della domanda e dell’offerta.
In aggiunta a ciò, il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 ha integrato una strategia diversificata e inclusiva con l’obiettivo di permettere a tutti gli appassionati di assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi.
Come acquistare i biglietti per le Olimpiadi.
La vendita al pubblico dei biglietti per le Olimpiadi inizierà a febbraio 2025 e quella per le Paralimpiadi a marzo 2025, ma il processo mondiale di registrazione è già aperto. Tra meno di 500 giorni, il sogno olimpico diverrà realtà ed è a portata di click: chiunque potrà assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi di Milano Cortina 2026.
Per essere certi di assicurarsi i propri eventi preferiti, è necessario registrarsi sulla piattaforma Ticketing già ora e comunque entro metà gennaio 2025. In questo modo, si parteciperà al sorteggio per conoscere la propria finestra temporale per l’acquisto dei biglietti olimpici.
Chi comincerà a pianificare già ora la propria esperienza a Milano Cortina 2026 e acquisterà i biglietti entro maggio 2025, troverà ulteriori offerte grazie ai prezzi speciali Early Bird per alcune sessioni specifiche.
Come acquistare i biglietti per le Paralimpiadi.
Nel caso delle Paralimpiadi Invernali non è necessario iscriversi ad alcun meccanismo di sorteggio. A partire da marzo 2025, quando sarà possibile acquistare i biglietti paralimpici al pubblico, basterà collegarsi al portale Ticketing e acquistare i biglietti per gli sport paralimpici preferiti.
Vendita libera da aprile 2025.
Da aprile 2025 sarà aperta la vendita libera sia dei biglietti olimpici sia di quelli paralimpici, senza un ulteriore sorteggio né turni d’acquisto predefiniti.
Biglietti unicamente digitali.
Tutti i biglietti per i Giochi di Milano Cortina 2026 saranno digitali.
In riconoscimento della partnership di lunga data di Visa con i Giochi Olimpici e Paralimpici, Visa è il metodo ufficiale di pagamento.
Oltre al programma di biglietteria di Milano Cortina 2026, il Programma Hospitality di Milano Cortina 2026 è l'unico modo ufficiale per garantirsi un posto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, in quanto sono le uniche fonti riconosciute e sicure per l'acquisto di biglietti e pacchetti hospitality per Milano Cortina 2026.
Acquistando i biglietti o i pacchetti ospitalità al di fuori dei canali ufficiali, l'acquirente corre il rischio che i biglietti o i pacchetti non vengano consegnati o che vengano annullati dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 secondo i termini e le condizioni.