Non riesce la rimonta ai bianconeri, Aquila Basket sconfitta a Tortona: "Siamo andati in difficoltà con la loro fisicità"
Seconda sconfitta stagionale per l'Aquila Basket, che mantiene la prima posizione in classifica, con Brescia, nel campionato di serie A

TRENTO. L'Aquila Basket cade al PalaFerraris, sconfitta per 91-77 dalla Bertram Derthona. Non riesce la rimonta ai bianconeri, che dopo aver recuperato il primo tentativo di fuga dei padroni di casa, finisce le energie e Tortona allunga definitivamente.
Una serata complicata per l’Aquila Basket, che ha dovuto fare i conti anche con l’assenza di Zukauskas, out a causa di un fastidio alla schiena accusato nelle ore precedenti al match. Non bastano i 16 punti di Jordan Ford e i 15 punti a testa di Cale e Lamb per risollevare le sorti della gara. Tra i piemontesi, top scorer di serata è stato Baldasso con 17 punti, seguito dai 16 di Kamagate, i 13 di Kuhse e i 12 di Weems.
"Complimenti a Tortona, a coach De Raffaele e a tutto lo staff per la grande prestazione di oggi", commenta coach Paolo Galbiati. "Siamo andati in difficoltà con la loro fisicità. Nel primo tempo abbiamo avuto ottime percentuali al tiro ma in difesa non siamo stati efficaci, poi nel secondo tempo le nostre percentuali sono calate. Dobbiamo fare molto meglio e spero ci serva da lezione per crescere".
Sono già disponibili i biglietti per le prossime sfide casalinghe dell’Aquila Basket: il match di EuroCup contro il Bahçeşehir, in programma mercoledì 3 gennaio, e la sfida di campionato contro Cremona, domenica 5 gennaio. I biglietti sono acquistabili online sul circuito Vivaticket e all’Aquila Store.
BERTRAM DERTHONA TORTONA - DOLOMITI ENERGIA TRENTO 91-77
(25-16, 44-41; 69-54)
Bertram Derthona Tortona: Zerini N.E, Vital 10, Kuhse 13, Candi 6, Farias, Denegri 2, Strautins 8, Baldasso 17, Kamagate 16, Biligha 4, Severini 3, Weems 12. Coach De Raffaele.
Dolomiti Energia Trento: Ellis 4, Cale 15, Ford 16, Pecchia 6, Niang 5, Forray 3, Mawugbe 4, Lamb 15, Bayehe 9, Badalau N.E. Coach Galbiati.
CLASSIFICA: Aquila Basket 22, Brescia 22, Trapani 20, Virtus Bologna 18, Reggio Emilia 18, Tortona 16, Milano 16, Trieste 14, Sassari 12, Treviso 12, Venezia 10, Scafati 8, Varese 8, Pistoia 6, Cremona 4, Napoli 2