Night Owls Trento, via alla nuova stagione per gli oltre 100 tesserati. Tante certezze e qualche novità: nel fine settimana intanto si gioca la Final Four di Coppa Trentino
Serata di presentazione alla Sala di rappresentanza del Comune di Trento. L'assessore comunale Panetta: "Bello vedere un gruppo giovane ed entusiasta che si impegna con passione giorno dopo giorno". Il presidente della Fip trentina Pederzolli: "Entusiasmo, passione e amicizia, parole perfette per raccontare progetto sportivo dei Night Owls". Il presidente dei gialloneri Simone Caldara: "Siamo una giovane realtà, ma in pochi anni abbiamo raggiunto traguardi importanti"

TRENTO. Non poteva esserci una location più significativa ed elegante della sala di Rappresentanza del Comune di Trento per ospitare la presentazione della nuova stagione sportiva dei Night Owls Trento.
La squadra di basket del centro città, fondata nel 2016, sta entrando in un nuovo capitolo della sua giovane storia: un passaggio ben testimoniato anche dalla presenza, nella serata di “avvio” ufficiale della stagione 2024-25, anche di importanti figure istituzionali e sportive, insieme ai tesserati, supporter e sponsor della società.
A fare gli onori di casa, l'assessore allo sport del Comune di Trento, Salvatore Panetta, che ha aperto la serata con un caloroso saluto: “Voglio augurare il meglio a tutte le squadre della società Night Owls Trento per questa nuova stagione: è bello vedere un gruppo giovane ed entusiasta che si impegna con passione giorno dopo giorno, e questo vale sia per gli atleti che per i dirigenti e gli allenatori che spendono tempo ed energie per costruire un progetto capace di arricchire la nostra comunità cittadina. Non a caso Trento è capitale europea del Volontariato per il 2024. Il basket poi è uno sport che unisce e fa crescere, e la questa società rappresenta un grande esempio per tutti”.

Parole a cui poi hanno fatto eco quelle del neo-riconfermato presidente della Fip Trentino Alto Adige, Mauro Pederzolli, che ha sottolineato l'importanza dei valori promossi dal club giallonero: “I Night Owls Trento sono molto più di una società sportiva: credo che le parole entusiasmo, passione e amicizia siano perfette per raccontare il bel progetto umano e sportivo della società. Il basket a Trento non è solo Aquila Basket, e i numeri importanti e in crescita dei tesserati in tutta la regione sono la testimonianza che grazie alla presenza di tante società che lavorano bene sul territorio il nostro movimento può continuare a crescere".
Simone Caldara quindi, che dei “gufi” è presidente oltre che allenatore e pure giocatore nella squadra senior in Divisione Regionale 2, ha preso la parola per presentare i vari gruppi della società, ricordando la strada percorsa e guardando al futuro: “Siamo una giovane realtà, ma in pochi anni abbiamo raggiunto traguardi importanti. Oggi contiamo oltre 100 tesserati, tra atleti e staff, e non vediamo l’ora di affrontare nuove sfide, con lo stesso spirito che ci ha portati fin qui; a partire da un rinnovato impegno nel coltivare un settore giovanile sempre più completo”.
Tra i presenti, una folta rappresentanza degli oltre 100 tesserati della società, insieme a partner e supporter del progetto. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai nuovi e storici sostenitori del club. “Grazie – ha aggiunto Caldara - a Il Dolomiti, nostro nuovo supporter, e allo storico sponsor Korallo, che continua a credere nel nostro progetto. Un ringraziamento speciale va anche allo studio di fisioterapia Prometheus, nuovo partner che ci supporterà prendendosi cura dei nostri atleti”.
La serata si è conclusa le foto di rito e gli auguri di una stagione ricca di soddisfazioni sportive e umane, nella quale i Night Owls puntano a consolidarsi come realtà di riferimento nel panorama cestistico cittadino.
Appuntamento con le Final Four di Coppa Trentino che saranno organizzate e ospitate proprio dai Night Owls nel loro campo di casa, la palestra del Liceo Galilei di Trento. Semifinali sabato 5, finale domenica 6 ottobre alle 18.
Uct - Uomo, Città, Territorio
Di Night Owls Trento si parla, con un focus dedicato, anche sul numero di ottobre di Uct, il mensile realizzato in collaborazione con Il Dolomiti.
Questo numero di ottobre è dedicato ai Festival: da un lato racconteremo i più importanti eventi di questo mese, dalla voce dei protagonisti, dall'altro rifletteremo sul modello di sviluppo turistico legato a questa parola.
Inauguriamo, poi, delle nuove partnership: dopo quella con la Sat, ecco il Csv e le Pro Loco Provinciali oltre agli universitari che ci daranno il loro punto di vista su tanti temi.
E poi c'è lo sport tramite il quale racconteremo società, club, atleti.
