Contenuto sponsorizzato

Mezzo secolo di "BOclassic Alto Adige": saranno Nadia Battocletti e Yeman Crippa le star della 50esima edizione della prestigiosa corsa di San Silvestro

La campionessa in carica e medaglia d'argento olimpica a Parigi e il mezzofondista trentino saranno le stelle della corsa di Bolzano che raggiunge il prestigioso traguardo delle 50 edizioni 

(la vittoria di Nadia Battocletti nell'edizione 2023 - foto Mosna)
(la vittoria di Nadia Battocletti nell'edizione 2023 - foto Mosna)
Di MOb - 11 novembre 2024 - 19:59

BOLZANO. Una delle corse di San Silvestro più rinomate al mondo quest’anno festeggia un anniversario importante: martedì 31 dicembre 2024 la BOclassic Alto Adige si terrà per la 50esima volta sul percorso circolare nel centro di Bolzano, con partenza e traguardo in Piazza Walther

 

Il momento scatterà di nuovo tra 50 giorni: per la 50esima volta nella lunga storia della BOclassic Alto Adige, che si tenne per la prima volta nel giorno di San Silvestro del 1975, le star internazionali dell’atletica leggera inseguiranno la vittoria nel capoluogo altoatesino.

 

Innanzitutto la trentina Nadia Battocletti: la campionessa in carica arriverà a Bolzano dopo aver vinto un meraviglioso argento sui 10.000 metri ai Giochi Olimpici di Parigi e con due titoli europei (5000 e 10.000 metri).

 

La mezzofondista nonesa non ha potuto partecipare alla presentazione dell'evento, ma ha salutato le giornaliste e i giornalisti presenti con un messaggio video.

 

“Alla gara dell’anno scorso ero arrivata molto preparata. Sono molto felice del risultato. Era stato merito anche del calore e del tifo bolzanino”, ha affermato la 24enne nativa di Cles, che l’anno scorso aveva messo fine a 35 anni di attesa della vittoria di un’atleta italiana nella gara Elite femminile della BOclassic Alto Adige. “I miei prossimi impegni saranno i Campionati europei di cross ad Antalya e poi, dritta alla BOclassic”, ha concluso Battocletti.

 

Chi conosce l’athletic manager Gianni Demadonna sa che nelle prossime settimane non lascerà nulla di intentato per attirare altre star alla gara del cinquantennale a Bolzano. Alla conferenza stampa non si è sbilanciato, ma ha confermato che Yeman Crippa, campione europeo della Maratona e beniamino del pubblico, sarà al via della corsa di San Silvestro a Bolzano. Inoltre, assieme al comitato organizzatore farà tutto il possibile affinché possa essere a Bolzano anche l’atleta con più vittorie alla manifestazione, l’ucraino Sergey Lebid.

 

Una festa per tutto il mondo del podismo

 

Le atlete della gara Elite correranno, come da tradizione, 5 chilometri percorrendo per 4 volte gli 1,25 chilometri del percorso circolare nel centro storico di Bolzano, mentre gli atleti faranno 8 giri. Il via alla gara Elite maschile sarà dato alle 15, mentre le atlete scenderanno in pista alle 15.40 per la gara che sarà l’highlight conclusivo della Corsa di San Silvestro. Ma la BOclassic Alto Adige è molto più di una gara Elite: è una festa per tutti, all’insegna del podismo. Alle 12.50 partirà la corsa non competitiva Pensplan Centrum Just for Fun, durante la quale tutti i partecipanti potranno trascorrere sul tracciato fino a 40 minuti. La Gara amatoriale Ladurner di 5 km, dedicata ad atlete e atleti amatoriali, avrà inizio alle 13.40. 50 minuti dopo sarà la volta di tutti i bambini e ragazzi che parteciperanno al Trofeo giovanile Raiffeisen su 1,25 o 2,5 chilometri.

 

Dal punto di vista organizzativo, un mese e mezzo prima della 50esima BOclassic Alto Adige tutto procede da copione, come confermato dalla presidente del comitato organizzatore Christiane Warasin e da Andreas Widmann, presidente dell’associazione organizzatrice Läufer Club Bozen Raiffeisen. “I preparativi sono a buon punto. Il percorso tradizionale è stato confermato e quest’anno abbiamo pure alcune novità. World Athletics ha assegnato alla BOclassic Alto Adige il contrassegno World Athletics Heritage Competition. Dal 2025, infatti, la Corsa di San Silvestro sarà inclusa in un circuito internazionale di gare storiche”, ha affermato Warasin, sottolineando altre novità.

 

La gara sarà accompagnata da musica lungo tutto il percorso, inoltre a partire dal 20 novembre sarà possibile allenarsi con Simona, allenatrice del Läufer Club, in vista della gara. “E Poste Italiane, che fa parte dei nostri nuovi sponsor, emetterà un annullo filatelico. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor che ci accompagnano da anni e i nuovi sponsor, compreso Pensplan Centrum, il nuovo Naming Sponsor della Just for Fun”, ha commentato Warasin. “Ringraziamo anche i circa settanta volontari, della nostra associazione ma anche amici, parenti e altre associazioni. Senza di loro tutto questo non sarebbe possibile”, ha aggiunto Widmann.

 

I fondatori rievocano gli esordi

 

Il grande valore della BOclassic Alto Adige è dimostrato anche dalla presenza del Vicepresidente della Giunta provinciale Marco Galateo, dell’Assessore provinciale Luis Walcher, del Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, del Vicesindaco Stephan Konder e dell’Assessore comunale Juri Andriollo all’appuntamento con i media, che si è svolto lunedì, in vista del 50esimo anniversario.

 

Nel corso della presentazione sono stati onorati anche gli “inventori” della BOclassic Alto Adige. “Il Läufer Club aveva cinque anni e il suo direttivo era composto da atleti, attivi anche a livello internazionale. Avevamo stretto molti contatti con altri atleti e volevamo fare qualcosa a Bolzano. A uno di noi venne l’idea di organizzare una corsa a San Silvestro”, ha affermato Günther Andergassen, ricordando gli esordi. Erano presenti anche l’ideatore Josef Mulser, Toni Ritsch, Toni Stampfer e Hans Pircher, che avevano gettato le basi per la Corsa di San Silvestro a Bolzano nella forma in cui la conosciamo oggi.

 

Infine gli organizzatori hanno invitato tutti gli interessati a seguire la 50esima BOclassic Alto Adige dal vivo lungo il percorso o in piazza Walther. Chi non potrà essere a Bolzano a San Silvestro, potrà assistere alle gare Elite in televisione. Le gare saranno trasmesse in diretta da RAI Südtirol e in diretta streaming su RaiPlay. La Rai trasmetterà le gare anche in televisione a livello nazionale, ma in differita

 

Programma della 50esima BOclassic Alto Adige – 31.12.2024
9-13 Consegna pettorali presso il Race Office (Centro parrocchiale)
12.50 Pensplan Centrum Just-for-fun (1,25 –5 km = 1-4 giri)
13.40 Corsa amatoriale Ladurner (5 km = 4 giri)
14.30 Trofeo giovanile Raiffeisen (da 1,25 a 2,5 km = 1 o 2 giri)
15 BOclassic Elite uomini (10 km = 8 giri)
15.40 BOclassic Elite donne (5 km = 4 giri)
16 Premiazione Elite

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato