Contenuto sponsorizzato

Marco Schmid guiderà la Sezione Arbitri di Rovereto, uno dei più giovani Presidenti sezionali d’Italia

L'arbitro lagarino ha da poco vinto le elezioni nella Sezione e guarda al futuro con impegno e fiducia, riflettendo sulle sfide e sul ruolo dell'arbitro di calcio

Di Linda De Carli - 14 novembre 2024 - 19:12

ROVERETO. É Marco Schmid il nuovo Presidente della Sezione Arbitri di Rovereto. Il fischietto roveretano, 29 anni ancora da compiere ed arbitro di calcio dal 2011, è stato nominato lo scorso 7 novembre con una votazione favorevole che ha toccato quota 95%, succedendo all’ex Presidente Andrea Saggese. “Sono molto felice di poter iniziare questa nuova avventura in qualità di Presidente, e ringrazio tutti per l’ampio sostegno ricevuto - racconta - il mio obiettivo è di mettermi al servizio della Sezione e dei ragazzi che la compongono, sfruttando la mia esperienza e impegnandomi al massimo per fare un bel lavoro”.

 

Il fischietto roveretano, che oggi calca i campi della Serie D, spiega di essersi avvicinato al mondo dell’arbitraggio in quanto fortemente incuriosito dal ruolo, che già ricopriva il padre. Dopo gli anni di calcio, esordisce con la divisa da arbitro nel 2011, mentre già nel 2015 accede alla massima categoria regionale – il campionato di Eccellenza - a soli 19 anni. In seguito, approda alla Cai (Comitato Arbitri Interregionale) nella stagione sportiva 2019-2020, e nel maggio 2021 è protagonista di un altro esordio, questa volta in Serie D.

 

Nonostante negli anni post Covid si sia registrato un decremento nel numero degli arbitri in tutta Italia – che porta alcuni ad affermare che si stia attraversando un periodo di mancanza di vocazione – essere arbitro di calcio non significa solo vestire un ruolo sfidante ma anche un'occasione formativa e di divertimento in cui accanto ai momenti di allenamento e analisi tecnica si affiancano momenti di condivisione con gli altri 'fischietti'. “Si tratta di una grande opportunità - prosegue Schmid - specialmente per i più giovani, per crescere e mettersi in gioco. Penso che arbitrare forgi il carattere, perché implica il fatto di far valere le proprie decisioni e assumersi responsabilità, entrando a far parte di una squadra a tutti gli effetti”.

 

Marco Schmid succede alla presidenza di Andrea Saggese, arbitro Can A 5 Elite, ad oggi fischietto di punta della Sezione roveretana insieme ad altri indubbi talenti, primi fra tutti l’arbitro Can A-B Daniele Perenzoni e l’arbitro Can C Silvia Gasperotti. Nonostante le ridotte dimensioni della Sezione lagarina, questa si distingue in tutta Italia per la grande qualità arbitrale dei suoi associati. Infatti, su un totale di 80 tesserati, sono 12 quelli che calcano i campi nazionali, fungendo al contempo da esempio e motore per gli arbitri più giovani e inesperti.

 

E a chi pensa che essere arbitro di calcio rappresenti una sola prerogativa maschile, la Sezione arbitri di Rovereto risponde con 13 associate, impegnate settimanalmente in gare di campionati regionali, nazionali ed internazionali, sia maschili che femminili di C11 e C5. “Negli ultimi anni, la percentuale di ragazze arbitro è cresciuta sul territorio nazionale, e i numeri della nostra Sezione ne sono un valido esempio. Si tratta di ragazze motivate, che si allenano costantemente con i colleghi uomini, per cercare di dare il massimo nel momento in cui scendono in campo” osserva il Neopresidente.

 

Al momento, la Sezione di Rovereto ha da poco accolto 10 nuovi associati. Per curiosità e maggiori informazioni, è possibile inviare una mail a: sezrovereto@gmail.com.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato