Contenuto sponsorizzato

Marcello Poli è il nuovo presidente di Trentino Volley. E' il terzo nella storia del club gialloblù dopo Mosna e Da Re, che resterà in società come general manager

Classe 1957, è l'Amministratore Delegato del Gruppo Poli, che conta una rete di 67 punti vendita e circa 2mila dipendenti. Grande entusiasmo da parte del neo presidente: ha sottolineato quanto la base della società sia ampia e si è impegnato per sviluppare un progetto che aumenti le attività sportive e sociali del club e intensifichi, ulteriormente, la propria presenza sul territorio

Il neo presidente Marcello Poli (foto Marco Trabalza/Trentino Volley)
Di D.L. - 29 ottobre 2024 - 11:48

TRENTO. L'imprenditore trentino Marcello Poli è il nuovo presidente di Trentino Volley.

 

Poli è il terzo presidente del sodalizio gialloblù dopo Diego Mosna, rimasto in carica dal 2000 al 2021 e Bruno Da Re, che ha ricoperto tale ruolo negli ultimi tre anni. L'Assemblea dei Soci del club di via Trener ha deciso di nominare per il prossimo triennio, sino al 2027, un consiglio d'amministrazione formato da tre persone e ha eletto all'unanimità l'amministratore delegato del Gruppo Poli, l'azienda di famiglia, mentre il vice sarà Fabrizio Lorenz e Da Re, uno dei più grandi dirigenti della pallavolo italiana, resterà all'interno della società con compiti di general manager e di direzione sportiva, vista la sua indiscutibile competenza ed esperienza.

 

Grande entusiasmo da parte del neo presidente (il fratello Mauro era il vice presidente), a testimonianza del legame solidissimo che lega la famiglia Poli a Trentino Volley ormai da un decennio. A partire dal 2014, infatti, il Gruppo Poli è stato lo sponsor in esclusiva della maglia del libero, entrando poi anche nella compagine sociale. La scelta della società e l'accettazione da parte dell'incarico rappresentano un messaggio fortissimo, non solamente di continuità ma soprattutto in ottica della crescita futura.

 

Classe 1957, Marcello Poli è Ad del Gruppo Poli, che conta una rete di 67 punti vendita e circa 2mila dipendenti. Nel corso della sua vita professionale ha ricoperto incarichi di amministratore in altre aziende del settore, in aziende e istituzioni finanziarie. Condivide con la moglie la passione per la cinofilia, allevando levrieri irlandesi. I loro cani hanno avuto successo nelle più prestigiose manifestazioni e vinto oltre trecento titoli nel campionato nel mondo. Questo lo ha portato ad avere incarichi di responsabilità nell’ambito delle associazioni canine, a livello nazionale ed internazionale.

 

Il nuovo presidente gialloblù ha accolto con grande entusiasmo il nuovo incarico, conscio di ricevere in eredità dai suoi predecessori una società importante che nel tempo si è guadagnata, dentro e fuori dal campo di gioco, reputazione e successi sportivi a livello nazionale e internazionale. Poli ha sottolineato quanto "la base sociale di Trentino Volley sia ampia e significativa, una risorsa preziosa, da coinvolgere e valorizzare ulteriormente".

 

Ha inoltra manifestato all'assemblea la sua ferma intenzione di impegnarsi fattivamente per un progetto di ulteriore sviluppo delle attività sportive e sociali del club e della sua presenza sul territorio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato