Contenuto sponsorizzato

L'Olympia Rovereto riceve al "PalaMarchetti" il Futsal Cesena, penultimo della fila: sabato pomeriggio (ore 17) in palio tre punti pesantissimi in chiave salvezza

Sugli spalti dell'impianto roveretano è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Due settimane or sono, in occasione della gara casalinga contro il Maccan Prata, sono stati 1.300 gli spettatori che hanno assiepato le tribune dell'impianto di via Piomarta. Il tecnico lagarino Saiani ha a disposizione l'intero organico

Di D.L. - 15 novembre 2024 - 17:07

ROVERETO. Altro "giro" e altra sfida diretta per l'Olympia Rovereto che domani - sabato 16 novembre - ospiterà al "PalaMarchetti" (kick off alle 17) il Futsal Cesena, penultima forza del torneo.

 

Dopo il successo nel turno infrasettimanale contro l'Olimpia Verona, la compagine di mister Beppe Saiani sarà attesa da un'altra sfida che metterà in palio tre punti fondamentali nella corsa alla permanenza diretta in categoria anche se, in questo momento, la classifica dice che la formazione trentina è addirittura ai margini della zona playoff in una graduatoria che è decisamente "corta".

 

I romagnoli non hanno ancora vinto in questa stagione (2 punti per effetto di altrettanti pareggi, ottenuti contro Cdm Genova e Lecco), ma sono un'avversaria da prendere comunque con "le molle", visto che il roster a disposizione del tecnico Osimani è certamente di qualità.

 

L'allenatore roveretano avrà a disposizione tutta la rosa, compreso il rientrante Hachimi, che ha smaltino il "problemino" fisico che l'ha costretto ai box martedì ed è abile e arruolabile: Saiani ha convocato 13 giocatori e potrà, dunque, pescare a piene mani dal proprio organico.

 

Sugli spalti dell'impianto di via Piomarta è atteso il pubblico delle grandi occasioni, ormai una "costante" quando l'Olympia gioca in casa: in occasione dell'ultima gara all'interno delle mura amiche, quella disputata due settimane or sono contro il Maccan Prata, sono stati, infatti, 1.300 gli spettatori accorsi sulle tribune per sostenere le "Pantere".

 

Numeri da capogiro per la categoria, che fanno del club roveretano di gran lunga il più seguito dell'intera serie A2 Elite di calcio a 5 e nella top 15 assoluta d'Italia. Per la gioia del presidente Emanuel Festini e della presidentessa Giorgia Grigoletti, che quest'avventura l'hanno iniziata nel 1996 per "gioco" e con un gruppo di amici.

 

E, in quasi tre decenni, hanno costruito una realtà che occupa ormai un ruolo di assoluto rilievo nel futsal nazionale e rappresenta una delle "Eccellenze" dello sport regionale.

 

La settima giornata.
Lecco - Sporting Altamarca (venerdì 15, ore 20); Modena Cavezzo - Cdm Futsal (venerdì 15, ore 20.30); Saviatesta Mantova - Pordenone (venerdì 15, ore 20.30); Elledì Fc - Olimpia Verona (sabato 16, ore 15); Maccan Prata - Saints Milano (sabato 16, ore 15.30); Olympia Rovereto - Futsal Cesena (sabato 16, ore 17); Mestrefenice - Leonardo (domenica 17, ore 15.30).

 

La classifica.
Sporting Altamarca e Saviatesta Mantova 15 punti; Pordenone e Mestrefenice 12; Cdm Futsal, Lecco, Elledì Fc e Olympia Rovereto 10; Leonardo e Maccan Prata 9; Modena Cavezzo 6; Saints Milano 3; Futsal Cesena 2; Olimpia Verona 0.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato