Contenuto sponsorizzato

L'Olympia Rovereto attende il Pordenone per l'ultimo impegno casalingo del 2024: sabato (ore 17) al "PalaMarchetti" sarà sfida ai friulani, che inseguono in classifica

Nell'impianto di via Piomarta è atteso il consueto pubblico delle grandi occasioni: la media di spettatori in occasione delle gare casalinghe supera quota 1.000 con il "picco" raggiunto in occasione del match contro lo Sporting Altamarca, quando i presenti furono addirittura 1.400. Qualche defezione per il tecnico Saiani, che potrebbe ritrovare però Cristel

Di D.L. - 19 dicembre 2024 - 17:33

ROVERETO. Arriva Pordenone e l'Olympia Rovereto ritrova il proprio pubblico a tre settimane di distanza dall'ultima volta.

 

Le fatiche per il 2024 della formazione lagarina non saranno però terminate sabato 21 dicembre dopo la sfida casalinga (calcio d'inizio alle 17) contro la compagine friulana. Sì, perché la squadra guidata da Beppe Saiani tornerà in campo anche venerdì 27 dicembre per affrontare in trasferta la Cdm Genova.

 

Dopo il week end di riposo (il campionato si è fermato per dare spazio alla Nazionale, impegnata nella doppia amichevole di Benevento contro la Lituania) e la vittoriosa trasferta di Cagliari, l'Olympia andrà a caccia dei tre punti contro un'avversaria che in classifica insegue proprio i trentini, seppur staccata di cinque lunghezze.

 

La classifica è infatti "spaccata" in due tronconi con le prime sette che hanno allungato nei confronti delle altre sette: al momento i lagarini hanno 8 punti di margine sulla zona playout e addirittura 13 sulla penultima piazza. Numeri decisamente importanti per la realtà presieduta da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti perché, non bisogna dimenticarlo, l'Olympia Rovereto è una neopromossa, all'esordio assoluto in categoria.

 

Per l'impegno contro i friulani Saiani dovrà fare i conti con qualche defezione (Bazzanella e in dubbio c'è il portiere Ceschini), ma potrebbe ritrovare Cristel, ai box quindici giorni or sono in Sardegna a causa di un problema muscolare.

 

Sabato al "PalaMarchetti" è atteso, come ormai di consueto, il pubblico delle grandi occasioni: la media di spettatori in occasione delle gare casalinghe supera quota 1.000 con il "picco" raggiunto in occasione del match contro lo Sporting Altamarca, quando i presenti furono addirittura 1.400.

 

Numeri letteralmente da capogiro, che fanno dell'Olympia Rovereto uno dei cinque club (considerando anche la serie A1) più seguiti di tutta la Penisola.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato