"L'altra domenica del pallone": i tris di Biscaro e Casella, Dalbosco alla Barella (VIDEO), Melone come Spiderman (VIDEO). E l'Olympia trionfa nella bolgia (VIDEO)
Sguardo alternativo al calcio trentino. Proveremo a raccontarvi anche questo, tenendo ovviamente conto di quello che è successo sui terreni di gioco della regione, ma cercando i personaggi e chi, secondo noi, merita una menzione. Sempre, ovviamente, senza prendersi troppo sul serio

TRENTO. Ci sono i risultati, i tabellini, le reti (pure quelle assegnate al marcatore sbagliato e poi corrette, dopo ovvia segnalazione), qualche (o tante) birra dopo le partite, le immancabili polemiche del post match, gli acciacchi del lunedì, gli sfottò, i retroscena. E i personaggi, quelli magari poco "celebrati" anche se il mondo del calcio dilettantistico corre ormai velocissimo sui social
"L'altra domenica del pallone" proverà ogni settimana a raccontarvi anche questo, tenendo ovviamente conto di quello che è successo sui terreni di gioco della regione, ma cercando e celebrando (a modo nostro) i personaggi e chi, secondo noi, merita una menzione. Sempre, ovviamente, senza prendersi troppo sul serio perché, qualche piccola "tirata d'orecchi", magari, ci sarà.
Anaune forza... Biscaro: la "pasta" del capitano.
Sei reti in 9 gare, una media decisamente elevata e la certezza che, quando Nicolò Biscaro è in giornata, per gli avversari sono dolori. Ecco, allora, che l'Anaune Val di Non si sta confermando dopo l'eccellente scorsa stagione. I gialloblù di Cipriano Morano sono nel "gruppone" d'alta classifica, trascinati dal proprio bomber, che con Belcastro forma una gran coppia d'attacco. Tripletta allo Stegona (uno "rubandolo" al portiere Gionta) e i nonesi sono lì con tutte le migliori.
Trova l'intruso: il Parcines di Luca Lomi.
Salvezza soffertissima (come era preventivabile) lo scorso anno, inizio di campionato a "cinque stelle". Le "big" d'Eccellenza sono quasi tutte davanti (il Termeno è un po' attardato, ma nemmeno troppo) ma al tavolo delle "grandi" c'è un ospite "indesiderato", il Parcines di Luca Lomi, che viaggia a mille. Per conferme chiedere proprio al Termeno, travolto a domicilio per 3 a 0 dalla squadra guidata dall'ex regista del Südtirol con "doppia" di Stark e rete di Stecher.
L'Union Trento vola. E anche il suo portiere Tommaso Melone.
La "corazzata" trentina sembra aver trovato il passo giusto. Il 5 a 2 contro il Fiemme vale il "quasi" aggancio alla vetta, ma non è stato così facile per i biancazzurri. E, nella giornata del pokerissimo, sul successo c'è anche la "manona" del giovane portiere Tommaso Melone, protagonista di una super parata sullo zero a zero con un riflesso di puro istinto su di una conclusione potentissima da pochi passi. Bravissimo e bravo anche il suo mister, Stefano Scali.
Davide Dalbosco alla Barella: un gol pazzesco contro il MolvenoSpor.
Dopo la "naturale" fase d'ambientamento, l'Avio Calcio ha preso confidenza con la Promozione. Sono cinque i risultati utili consecutivi, l'ultimo dei quali arrivato domenica sul campo del MolvenoSpor con una convincente vittoria per 3 a 1. E, nei tre gol lagarini, spicca la "gemma" di Davide Dalbosco, a segno con un pazzesco collo esterno destro da fuori area: la palla è finita lì, "dove la mamma nasconde la marmellata". Chapeau.
Ennio Floriani e il Borgo non vogliono smettere di stupire.
E' neopromosso in categoria, ma non sembra. Terzo in classifica, il Borgo è una delle rivelazioni del campionato di Promozione. Alla guida dei giallorossi c'è Ennio Floriani, tornato finalmente sul ponte di comando di una squadra nella quale può incidere. Oltre ad essere un tecnico preparato e meticoloso, è persona squisita e di grande equilibrio. Che, nel calcio, non è poco. La vittoria di domenica per 4 a 0 sul campo del Calisio è l'ennesima prova convincente della stagione.
Torna presto Andrea!
Un grosso in bocca al lupo al portiere del Dro Alto Garda, Andrea Segata, vittima domenica di un brutto infortunio nel corso della sfida contro la Garibaldina. In uscita ha subito un violento e fortuito colpo alla testa nel contrasto con un avversario. Gli esami a cui è stato sottoposto in ospedale hanno dato esito negativo e adesso sta meglio. Al portiere droato l'augurio di tornare quanto prima a difendere i pali della porta della squadra droata, alla ricerca di punti salvezza.
Che Olympia, davanti ai 1.000 del "PalaMarchetti".
La prima volta non si scorda mai e, allora, l'Olympia Rovereto "battezza" anche il campionato di serie A2 Elite di calcio a 5. Davanti ad oltre un migliaio di spettatori entusiasti e calorosi, la squadra di Beppe Saiani supera per 3 a 1 il MestreFenice grazie ad un'autorete e ai gol di Bazzanella e Hachimi. Spettacolare e meravigliosa la marcatura segnata dal "Bazza" arrivata dopo una sontuosa azione corale proposta dai rossoblù. La strada intrapresa è quella giusta.
Spunta tre volte... la Casella.
Domenica da ricordare per Michele, attaccante della Condinese, che timbra per tre volte il cartellino nel roboante 6 a 0 che i "canarini" infliggono alla Baone, riprendendosi la vetta della classifica, vista la contemporanea sconfitta dell'Athesis. Vento in poppa per la compagine di Paolino Eccher, ancora imbattuta e con una difesa di "ferro" (appena 2 reti subite in 8 gare). E domenica al "Bettega" sarà "super" big match contro il Marco, l'altra grande pretendente al salto di categoria.
Il primo "hurrà" del Roncegno.
La scorsa settimana li avevamo inseriti, inevitabilmente, tra i "fermi al palo". E, allora, il Roncegno ha voluto smentirci immediatamente e, nell'anticipo di sabato sera, la squadra di Beppe Orsini ha conquistato la prima vittoria stagionale (i rimonta dopo essere andato sotto 0-1) nel girone B di Prima Categoria grazie alle reti messe a segno da Pasquale, Ciola e Carraro. La rincorsa alla salvezza è finalmente iniziata per i valsuganotti.
Il cielo è... Azzurro sopra via Olmi.
Vittoria e sorpasso. Dauriz, Bertolini e Poli spediscono lassù in alto l'Azzurra femminile, che infligge all'ex capolista Riva del Garda la prima sconfitta della stagione. Big match doveva essere e big match è stato tra le due trentine che stanno dominando il massimo torneo regionale. Le trentine non sbagliano l'appuntamento: successo convincente e sorpasso in vetta. C'è da scommetterci: sarà "bagarre" sino alla fine per la promozione in serie C.