Contenuto sponsorizzato

ItalTennis a caccia di un bis leggendario: contro l'Olanda Sinner e compagni per riscrivere la storia del tennis azzurro. La Finale di Coppa Davis trasmessa su Rai 2

Berrettini e Sinner i due azzurri scelti per i singolari contro Van de Zandschulp e Griekspoor. Poi l'eventuale doppio decisivo: si comincia a giocare alle 16 di oggi, domenica 24 novembre. Tutti i match trasmessi in diretta in chiaro su Rai 2 HD

Di MOb - 24 novembre 2024 - 10:41

MALAGA. Ci siamo. Oggi, domenica 24 novembre, è il grande giorno: quello in cui l'ItalTennis cerca una storica seconda vittoria consecutiva in Coppa Davis

 

Per farlo, manca solo un ultimo decisivo passo: battere i Paesi Bassi nella finale, il confronto decisivo per conquistare l’“Insalatiera” in quel di Malaga.

 

Dopo aver superato avversari di spessore nelle fasi precedenti, non ultima l'Australia piegata nella semifinale di ieri in due partite, gli azzurri guidati da Filippo Volandri cercheranno di difendere il titolo conquistato nel 2023.

 

Non ci sono sorprese nelle scelte del capitano italiano: Matteo Berrettini scenderà in campo nel primo singolare, quello delle 16; a seguire, spazio all'implacabile Jannik Sinner. Poi, solo se il punteggio sarà in parità, si giocherà il doppio. A quel punto tutto potrebbe accadere: la scelta più logica sarebbe quella di schierare gli specialisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ma davvero prevarrà l'idea di giocare un match decisivo senza il numero 1 in campo? 

 

La speranza è quella di non dover scegliere: cioè di chiudere i conti con i due singolari: Matteo Berrettini, che ieri ha superato Kokkinakis con una rimonta di carattere e di testa, è stato ormai scelto come titolare al posto di Lorenzo Musetti. Il romano ha vinto tutti i quattro precedenti contro Van de Zandschulp, il suo avversario oggi alle 16. Ma attenzione, l’olandese si presenta in ottima forma, dopo aver battuto Nadal e Altmaier in settimana: e il discorso su Berrettini vale per tutti.

 

L'impresa non è scontata: nonostante i favori del pronostico, l’Italia dovrà mantenere alta la concentrazione per fronteggiare una squadra olandese che da "sfavorita" ha già fatto fuori Spagna e Germania. L’eventuale trionfo segnerebbe un momento storico per il tennis azzurro, consolidando una già solida leadership a livello mondiale: è da oltre 10 anni che una nazione non vince due Davis di fila, e un successo oggi significherebbe il terzo trofeo del tennis azzurro maschile dopo quelli del 1976 e del 2023.  

 

Uno spettacolo che, per la gioia di tutti gli appassionati e curiosi, sarà trasmesso in diretta e in chiaro: la finale infatti oltre che sui "soliti" Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis sarà anche interamente su Rai 2 HD, con streaming disponibile su Rai Play

 

Per quanto riguarda i precedenti, l'Italia ha un bilancio favorevole nei precedenti contro i Paesi Bassi (9-1), con l’unica sconfitta risalente addirittura al 1923.

 

Le squadre

Italia:
Jannik Sinner
Lorenzo Musetti
Matteo Berrettini
Andrea Vavassori
Simone Bolelli
Capitano: Filippo Volandri

 

Paesi Bassi:
Tallon Griekspoor
Botic Van de Zandschulp
Jesper De Jong
Wesley Koolhof
Capitano: Paul Haarhuis

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato