In Val Martello già aperti due chilometri di piste: "Neve ricavata lo scorso inverno e poi conservata: un ottimo fondo per la neve naturale che arriverà prossimamente"
Fervono le attività tra allenamenti e ritiri al centro biathlon "Grogg" che tra due mesi e mezzo ospiterà i campionati europei: già in funzione due chilometri di percorso per lo sci di fondo

MARTELLO. A due mesi e mezzo dai Campionati europei di biathlon, in programma da 27 gennaio al 2 febbraio 2025, la Val Martello soddisfa un requisito fondamentale: da mercoledì 6 novembre, grazie a un deposito neve, sono già aperti due chilometri di piste.
Nelle prossime settimane, non appena nevicherà o sarà possibile produrre della neve artificiale con l’abbassarsi delle temperature, si aggiungeranno altre parti di percorso.
Più di 8000 metri cubi di neve dello scorso inverno hanno “trascorso l’estate” nel deposito neve della Val Martello. Nei giorni scorsi questa neve, conservata alla perfezione, è stata sparsa al Centro Biathlon Grogg da tante mani operose e grazie al supporto di imprese locali di edilizia e movimento terra, affinché fin da inizio novembre le biatlete e i biatleti possano sfruttare circa due chilometri di piste e il poligono per allenarsi.
“La neve che abbiamo distribuito è stata ricavata nel gennaio del 2024, con temperature ideali, ed è anche un buon fondo per la neve naturale che arriverà nelle settimane e nei mesi a venire", ha detto David Lee, responsabile della preparazione delle piste in Val Martello. "I giorni scorsi sono stati impegnativi, ma tutti assieme siamo riusciti a preparare le piste alla perfezione. Così abbiamo raggiunto un altro punto importante dei preparativi in vista degli Europei del 2025".
Nella prima giornata in cui è stato possibile allenarsi circa 80 atlete e atleti erano già in pista: solo i primi dei tanti che in Alto Adige in queste settimane affineranno la forma in vista della nuova stagione invernale.
“Se in Val Martello si può praticare lo sci di fondo e ci si può allenare fin da adesso, è un vantaggio anche per il turismo locale. Alcune squadre restano da noi parecchie settimane e generano molti pernottamenti in un periodo altrimenti piuttosto tranquillo. È una fantastica offerta anche per i giovani talenti altoatesini e le proposte aggiuntive per il tempo libero sono apprezzate anche dalla popolazione locale. La nostra attenzione è rivolta soprattutto agli imminenti Campionati europei. Ora inizia la fase calda”, spiega Georg Altstätter, presidente del comitato organizzatore Biathlon Martello.
Per la Val Martello i Campionati europei di biathlon saranno il momento apicale della prossima stagione. La grande cerimonia di apertura si terrà lunedì 27 gennaio 2025 a Laces. Per quanto riguarda il programma delle competizioni, sono previste, sia in campo maschile sia in campo femminile, le seguenti gare: individuale (mercoledì 29 gennaio), sprint (venerdì 31 gennaio), pursuit (sabato 1° febbraio) e staffetta (domenica 2 febbraio). A breve aprirà anche la vendita dei biglietti per l’evento.