Contenuto sponsorizzato

Il week end del calcio a 5 regionale. In C1 il Trento saluta tutti e se ne va, in C2 il big match è del Fiavè, in D l'Alpe Cimbra opera il sorpasso. Risultati, classifiche e marcatori

La capolista del massimo torneo regionale ne rifila 8 al Besenello nel big match di giornata. Nel girone A di serie D rallenta il Brentonico e la Ledrense, che supera di misura l'Aldeno si rifà subito sotto, mentre nel raggruppamento B l'Alpe Cimbra rifila 12 reti all'Oltrefersina e opera il sorpasso in vetta

Di D.L. - 30 novembre 2024 - 12:41

TRENTO. Risultati, classifiche e marcatori. Ecco il quadro del week end del calcio a 5 regionale, dalla serie C1 alla serie D con la due giorni d'incontri che ha regalato gol e qualche epilogo decisamente a sorpresa.

 

In serie C1 non conosce soste la marcia trionfale del Trento che supera l'ostacolo Besenello, sino a venerdì sera secondo della classe, travolto nel big match di giornata con un eloquente 8 a 1 con le firme di Diaz Florez (2), Jahouari (2), Mahecha Florez (2), Bazzanella e Rossi.

 

I lagarini di mister Riccardi reggono per un tempo (3 a 1 all'intervallo con rete ospite di Roveda), poi nel secondo tempo devono arrendersi alla debordante verve dei gialloblù. In seconda piazza sale il sempre più sorprendente Imperial Grumo, che espugna il campo del Pineta grazie alle marcature di Melchiori, bomber Panizza e Sartori (gol di Kaldor e Oliver per gli altoatesini) e resta a meno otto dalla capolista.

 

In terza piazza c'è il Calcio Bleggio (doppiette di Salizzoni e del giovane Levri - vera e propria macchina da gol quest'anno - nel 7-6 alla Virtus Rovere), che a differenza delle prime due ha già riposato, tallonato dalla Gnu Team, che batte la Dx Generation un match da 20 reti complessive con triplette di Bertolini e Fiorini per i padroni di casa, Alessandrini e Gretter per i valsuganotti.

 

In chiave salvezza successi di fondamentale importanza per il Fraveggio, che passa per 5 a 2 a Cles (Corona trascina la squadra di Penaloza) e Cus Trento, quest'ultimo al primo "sorriso" stagionale: i gol di Cirasola a Martinelli permettono agli "universitari" di Emiliano Piazza di superare il Gostivar e salire a quota 3 in classifica dopo 8 turni d'astinenza.

 

In serie C2 era la serata del big match tra Altavalsugana e Fiavè 1945: ad imporsi è stata la compagine giudicariese (sugli scudi Margonari ed Elvedin Selami, a segno due volte), che ritrova dunque la vetta in solitaria con tre lunghezze di margine sulla compagine di Luca Travaglia.

 

In terza piazza, a meno sei dalla vetta, continua l'ottimo percorso dell'Avio di coach Micheal Mozzi, che vince d'autorità sul campo del Lizzana (a cui non basta il poker di un super Sarnataro): le triplette di Adami e Filippi e l'acuto di Mabboni permettono ai lagarini d'imporsi d'autorità per 7 a 4 e mantenere due punti sull'Alta Anaunia di Max Frara, che travolge per 5 a 1 un Energy Rovereto in evidente crisi di risultati.

 

In zona playoff sale anche il giovane Futsal Fiemme guidato da Italo Varesco, che espugna il campo del Vela Piedicastello con un tennistico 6 a 1 con capitan Tomasi (doppietta) autentico trascinatore della squadra di Cavalese. Nella corsa per mantenere la categoria tre punti pesantissimi sono quelli conquistati dal Levico Terme (Cetto, Ismaili, Passamani e Rosati) nel derby valsuganotto con l'Ortigaralefre e dal Tesino, che batte lo Judicaria (trasferta "monstre" per la compagine di Tione) con Dalcason (doppiette) sugli scudi.

 

Nel girone A di serie D rallenta il Brentonico, fermato sul pareggio dal Lagarina davanti al pubblico amico: termina 4 a 4 con i gialloblù a segno con Perenzoni (2) e Tonolli (2), ma gli ospiti ribattono colpo su colpo con Pedrotti (2), Giacomolli e Festi. La Ledrense ringrazia e si rifà sotto dopo la vittoria ottenuta nel big match di giornata contro l'Aldeno: a Besenello finisce 5 a 4 con reti ospiti di Ribaga (2), Cherchi (2) e Oliari. Accorcia le distanze dalla vetta la Settaurense (che però deve ancora riposare), passata a valanga sul Val di Gresta con pokerissimo del bomber Thomas Zontini (già 22 centri per lui), autentica arma in più a disposizione dell'allenatrice Manuela Grassi.

 

Nel raggruppamento B l'Alpe Cimbra passa come un uragano sull'Oltrefersina, togliendo il primato alla compagine valsuganotta: a Lavarone finisce 12 a 3 per gli uomini di Adriano Carotta con Matteo Nicolussi Paolaz che ne segna tre, ma in rete vanno anche altri sei giocatori, Giacomelli (2), Longhi (2), Toldo (2), Giacon, Strazzer e Selmani. In terza piazza c'è il Borgo, che grazie a Dallapiccola (tripletta), espugna il campo di una mai doma Legion of Doom, a segno con Frizzera (2), de Luca e Cangialosi. Sale anche il Futsal Pinè (2 Oss Emer, Cherkezi, Moser), vittorioso a Bolzano contro la Febbre Gialla, a cui non non bastano i gol di Greco, Nardelli e Zanghi.

 

Seconda vittoria stagionale per la compagine Under 21 dell'Olympia Rovereto, una delle tre formazioni giovanili del club lagarino, che supera il Team Roncone per 3 a 2 grazie alla doppietta del classe 2007 Festini, elemento di punta dell'Under 19 e della rete del classe 2006 Tataranu, a fronte dei gol di Pavloski e Bazzoli.

 

SERIE C1 (9a giornata).

 

I risultati.
Calcio Bleggio - Virtus Rovere 7-6: 2 Salizzoni, 2 Levri, Cherotti, Serafini, Zambanini (CB); 2 Debiasi, 2 Galvagni, Ferchichi, Segala (VR).
Cles C5 - Fraveggio 2-5: Dalpiaz, Decaminada (C); 2 Corona, Fezzi, Pederzolli, Pedrotti (F).
Cus Trento - Gostivar 2-1: Cirasola, Martinelli (C); Zinxhilija (G).
Gnu Team Ala - Dx Generation 11-9: 3 Bertolini, 3 Fiorini, Brusco, Chtioui, Debiasi, Deimichei, Triunfo (G); 3 Alessandrini, 3 Gretter, 2 Santuari, Bini (D).
Pineta - Imperial Grumo 2-3: Kaldor, Oliver (P); Melchiori, Panizza, Sartori (I).
Trento - Besenello 8-1: 2 Diaz Florez, 2 Jahouari, 2 Mahecha Florez, Rossi, Bazzanella (T); Roveda (B).

 

La classifica: Trento* 27 punti; Imperial Grumo* 19; Calcio Bleggio 18; Gnu Team Ala e Besenello* 17; Pineta* 12; Virtus Rovere 10; Gostivar 9; Mezzolombardo 8; Cles C5 7; Fraveggio 6; Dx Generation e Cus Trento 3.
*: una partita in più.

 

SERIE C2 (9 a giornata).

 

I risultati.
Alta Anaunia - Energy Rovereto 5-1: 2 Pezzini, Betta, Dallabona, Morosini (A); Rosa (E).
Altavalsugana - Fiavè 1945 4-5: Bommassar, Fuoli, Rattin, Valandro (A); 2 Margonari, 2 El. Selami, Ed. Selami (F).
Levico Terme - Ortigaralefre 4-2: Cetto, Ismaili, Passamani, Rosati (L); Berlanda, Nicoletti (O).
Lizzana - Avio 4-7: 4 Sarnataro (L); 3 Adami, 3 Filippi, Mabboni (A).
Tesino - Judicaria 3-1: 2 Dalcason, Sandri (T); Artini, Baxhellari (J).
Vela Piedicastello - Futsal Fiemme 1-6: Prezioso (V); 2 Tomasi, Brigadoi, Faccenda, Gianmoena, Varesco (F).
Riposava: Cembra Futsal.

 

La classifica: Fiavè 1945* 22 punti; Altavalsugana* 19; Avio* 16; Alta Anaunia 14; Futsal Fiemme, Energy Rovereto, Cembra Futsal, Tesino, Vela Piedicastello e Lizzana* 10; Ortigaralefre 8; Levico Terme 7; Judicaria 6.
*: una partita in più.

 

SERIE - GIRONE A (9a giornata).

 

I risultati.
Aldeno - Ledrense 4-5: 2 F. Roberti, autorete (A); 2 Ribaga, 2 Cherchi, Oliari (L).
Altopiano Paganella - Nomi 5-2: 2 Lemeti, 2 Tansella, Fellin (A); Zanini, Raffaelli (N).
Brentonico C5 - Lagarina Futsal 4-4: 2 Perenzoni, 2 Tonolli (B); 2 Pedrotti, Giacomolli, Festi (L).
Dolomiti Energia Olympia Rovereto U21 - Team Roncone 3-2: 2 Festini, Tataranu (O); Pavloski, Bazzoli (R).
Settaurense - Val di Gresta 11-2: 5 Zontini, 2 Rosa, 2 Prandini, Grassi, Luzzani (S); Vicenzi, Caglierotti (V).
Riposava: San Giuseppe.

 

La classifica: Brentonico C5 22 punti; Ledrense 21; San Giuseppe, Settaurense* e Aldeno 18; Altopiano Paganella 12; Dolomiti Energia Olympia Rovereto U21* e Nomi 7; Lagarina Futsal 6; Team Roncone 2; Val di Gresta 0.
*: una partita in più.

 

SERIE D - GIRONE B (9a giornata).

 

I risultati.
Alpe Cimbra - Oltrefersina 12-3: 3 Mat. Nicolussi Paolaz, 2 Giacomelli, 2 Longhi, 2 Toldo, Giacon, Strazzer, Selmani (A); 2 Troian, Pergher (O).
Febbre Gialla - Futsal Pinè 3-4: Greco, Nardelli, Zanghi (FG); 2 Oss Emer, Cherkezi, Moser (P).
Legion of Doom - Borgo 4-6: 2 Frizzera, Cangialosi, de Luca (L); 3 Dallapiccola, 2 Minarski, Zaidoune (B).
Real Fradeo - Piedicastello: rinviata a lunedì 9 dicembre.
Tnt Monte Peller - Bolghera: rinviata a lunedì 9 dicembre.

 

La classifica: Alpe Cimbra 25 punti; Oltrefersina 24; Borgo 19; Futsal Pinè 18; Tnt Monte Peller* 12; Bolghera* e Piedicastello* 9; Real Fradeo* 6; Legion of Doom e Febbre Gialla 3.
*: una partita in meno.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato