Contenuto sponsorizzato

Il week end del calcio a 5 regionale. In C1 il Trento fa 10 su 11, in C2 Vela Piedicastello - Avio è "macchiata" da un errore tecnico. Risultati, classifiche e marcatori

Con la serie D in campo per le gare di Coppa Provincia, visto che il girone d'andata è già terminato per entrambi i raggruppamenti, i fari erano puntati sui tornei di C1 e C2 con l'ultima giornata del 2024, la penultima del girone d'andata. Nel massimo torneo regionale prosegue la marcia trionfale del Trento, mentre è bagarre in chiave secondo posto. In C2 l'Altavalsugana manca l'aggancio, mentre in coda la classifica si accorcia

Da sx Christian Pittigher (Mezzolombardo), Nicolò Pezzini (Alta Anaunia), Andrea Roveda (Besenello)
Di D.L. - 21 dicembre 2024 - 13:27

TRENTO. Risultati, classifiche e marcatori. Ecco il quadro del week end del calcio a 5 regionale: in campo le squadre di serie C1 e serie C2 per la penultima giornata del girone d'andata - l'ultima del 2024 - mentre le squadre di serie D (non tutte) erano impegnate nelle gare di Coppa Provincia.

 

In C1 tutto facile per la capolista Trento che, nel "testa coda" di Levico Terme, travolge per 10 a 5 la Dx Generation, uno dei due fanalini di coda del torneo, al termine di un match pressoché a senso unico con Mahecha Florez (poker) grande protagonista. Già certa del titolo di campione d'inverno, la squadra gialloblù ha ora cinque punti di margine sul Besenello di mister Riccardi, passato sul campo del Cles (Bentivoglio), con "tripla" di Mastroiacovo e acuto di Giannachi, ma i lagarini devono ancora osservare il turno di riposo imposto dal calendario. Al giro di boa, dunque, potrebbero essere otto i punti di margine del Trento sulle dirette inseguitrici, con la Gnu Team di "Zorro" Zorzutti che si candida a "damigella d'onore" dopo il successo, "griffato" da Fiorini e Bertolini, sul campo della Virtus Rovere, a cui non basta il gol del portiere Bernardelli.

 

E il 12 gennaio sarà finalissima di Coppa Italia a Lavis proprio tra Trento e Gnu Team Ala, in una sfida che promette spettacolo tra le prime due del campionato.

 

Fermo l'Imperial Grumo, grande rivelazione della prima parte di campionato, vince il Calcio Bleggio, che suda più del previsto per avere ragione del Cus Trento con tripletta dello scatenato Leo Serafini, doppietta di Zambanini e "singola" di Levri, che permettono alla squadra giudicariese di salire sul terzo gradino del podio. Nella corsa alla permanenza in categoria l'unica ad esultare è il Mezzolombardo (2 Martinatti, 2 Pittigher, Cecchin, Corrà e Pangrazzi), che fa suo lo scontro diretto con il Fraveggio e sale a quota 14, superando in un colpo solo proprio la squadra della Valle dei Laghi e il Gostvar, battuto nettamente dal Pineta.

 

In serie C2 la capolista Fiavè, dopo aver conquistato il passaggio alla finale di Coppa Italia di categoria, si ferma per il turno di riposo, ma l'Altavalsugana non ne approfitta. Anzi, la compagine di Pergine cade, per la seconda in pochi giorni (dopo aver ceduto in semifinale di Coppa), contro l'Energy Rovereto, che s'impone per 6 a 4 grazie alla reti di Piazzola (2), Bonbardelli, Calabrò, Manica e Rosa, che vanificano le marcature messe a segno da Bommassar, Ferrari, Grazioso e Segatta. L' "Alta" resta a meno sei dalla capolista e si vede ora tallonata da un paio d'avversarie.

 

Rallenta anche l'Avio, fermato sul pari dal Vela Piedicastello ma, attenzione, perché la società lagarina presenterà ricorso per un evidente errore tecnico commesso dal direttore di gara proprio nel corso dell'ultimo minuto di gara. Il direttore di gara avrebbe ammesso la svista al termine della sfida che, dunque, potrebbe essere ripetuta. La "palla" passa adesso al Giudice Sportivo se, come pare, i gialloblù chiederanno la non omologazione del risultato e di rigiocare l'incontro visto che, tra l'altro, l'errore ha influito sul risultato finale di 6 a 6, maturato proprio a pochi secondi dal triplice fischio.

 

Sale, allora, prepotentemente l'Alta Anaunia, che espugna il campo del Tesino grazie alle "doppie" di Pezzini e Turri e agli acuti di Morosini e Stimpfl e si issa sul terzo gradino del podio, con tre punti sull'Avio (che deve ancora riposare) e il Futsal Fiemme, passato di misura (De Francesco e De Mattio) sul Cembra nel match casalingo disputato a Cavalese. In chiave salvezza risultati importantissimi sono quelli che arrivano da Grigno e Tione: nella "fiera del gol" l'Oritgaralefre, trascinata dalle super prove di Carlo Felicetti, Marighetti e Paradisi (poker per tutti e tre), travolge 15-9 il Lizzana, mentre il Levico Terme di mister Barulli espugna il campo dello Judicaria, ora ultimo, per 4 a 3 al termine di una partita "tiratissima". Di Ismaili, Prati, Rosati e Voltolini le reti dei gialloblù.

 

SERIE C1 (12a giornata).

 

I risultati.
Calcio Bleggio - Cus Trento 6-4: 3 L. Serafini, 2 Zambanini, Levri (B); 2 Vettorazzi, Martinelli, Zanetti (C).
Cles C5 - Besenello 1-4: Bentivoglio (C); 3 Mastroiacovo, Giannachi (B).
Dx Generation - Trento 5-10: 2 Gretter, Iepure, Berti, Vicentini (D); 4 Mahecha Florez, 2 Diaz Florez, 2 Jahouari, Bazzanella, Scalet (T).
Fraveggio - Mezzolombardo 5-7: 2 Marchetta, Corona, Pedrotti, Vichi (F); 2 Martinatti, 2 Pittigher, Cecchin, Corrà, Pangrazzi (M).
Pineta - Gostivar 7-2: 2 Nardon, 2 Kaldor, Oliver, Garbin, L. Guarda (P); Mustafa, Zaimaj (G).
Virtus Rovere - Gnu Team Ala 1-2: Bernardelli (V); Bertolini, Fiorini (G).
Riposava: Imperial Grumo.

 

La classifica: Trento 31 punti; Besenello* 26; Gnu Team Ala 23; Calcio Bleggio 21; Imperial Grumo 20; Pineta 18; Virtus Rovere 16; Mezzolombardo 14; Fraveggio e Gostivar 12; Cles C5 10; Dx Generation e Cus Trento 3.
*: una partita in più.

 

SERIE C2 (12a giornata).

 

I risultati.
Energy Rovereto - Altavalsugana 6-4: 2 Piazzola, Bombardelli, Calabrò, Manica, Rosa (E); Bommassar, Ferrari, Grazioso, Segatta (A).
Futsal Fiemme - Cembra Futsal 2-1: De Francesco, De Mattio (F); autorete (C).
Ortigaralefre - Lizzana 15-9: 4 Felicetti, 4 Marighetti, 4 Paradisi, Constantin, Dal Molin, Dalsaso (O); 2 Scivittaro, 2 Alovisi, 2 Bertolini, 2 Valenti, Sarnataro (L).
Sporting Club Judicaria - Levico Terme 3-4: Baxhellari, Mottes, Rivani (J); Ismaili, Prati, Rosati, Voltolini (L).
Tesino - Alta Anaunia 2-6: Dellamaria, Sandri (T); 2 Pezzini, 2 Turri, Morosini, Stimpfl (A).
Vela Piedicastello - Avio 6-6: 3 Dedej, 2 Prezioso, Veizi (V); 2 Filippi, 2 Robol, Marasca, Valduga (A).
Riposava: Fiavè 1945.

 

La classifica: Fiavè 1945 28 punti; Altavalsugana 22; Alta Anaunia 21; Avio* 20; Futsal Fiemme 17; Energy Rovereto 16; Ortigaralefre e Vela Piedicastello 14; Cembra Futsal 13; Tesino, Lizzana e Levico Terme 10; Judicaria 9.
*: una partita in più.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato