Il week end del calcio a 5 regionale. In C1 il Trento allunga, in C2 continua il testa a testa tra Fiavè e Altavalsugana. Gol a raffica in serie D. Risultati, classifiche e marcatori
Nel girone A del campionato di serie D Brentonico e Ledrense non perdono un colpo e viaggiano a punteggio pieno: venerdì prossimo sarà il momento dello scontro diretto. Nel raggruppamento B l'Oltrefersina conquista la settima vittoria in altrettanti incontri e resta a più due sull'Alpe Cimbra.

TRENTO. Risultati, classifiche e marcatori. Ecco il quadro del week end del calcio a 5 regionale, dalla serie C1 alla serie D con la due giorni d'incontri che ha regalato gol e qualche epilogo decisamente a sorpresa.
In serie C1 il Trento fa sette su sette, espugnando il campo del Mezzolombardo (a segno anche il portiere Luca Vivian, poi ci sono le reti degli ex Bazzanella e Contreras nell'11 a 6 finale) e allunga nei confronti di tutte le dirette rivali, visto che i due big match di giornata terminano entrambi in parità. Tra Pineta e Besenello finisce infatti 1 a 1 (Zenatti per gli altoatesini, Mastroiacovo per la squadra di Alessio Riccardi), mentre ad Ala è pirotecnico il pari tra Gnu Team e Imperial Grumo con tripletta di Debiasi per i lagarini e meraviglioso pokerissimo di Max Panizza per la squadra di Gentilini.
Tra gli exploit di giornata da segnalare le 5 reti realizzate dal giovane Lorenzi Levri nel largo successo del Calcio Bleggio sul Gostivar, mentre in chiave salvezza da segnalare la prima vittoria stagionale del Cles C5 di Marco Montagni sulla Dx Generation con doppiette di Bentivoglio e Biliotti e della Virtus Rovere sul Fraveggio al termine di una partita estremamente combattuta.
In serie C2 l'Altavalsugana conquista all'ultimo secondo il successo nella "super" sfida del settimo turno contro l'Avio, al termine di un match da categoria superiore. Decide la contesa Mattia Bommassar con una giocata delle sue dopo che i lagarini avevano rimontato nel finale da 2 a 5 a 5 a 5 grazie al portiere di movimento. La squadra guidata da Luca Travaglia prosegue così nell'inseguimento alla capolista Fiavè 1945, passata di misura e non senza difficoltà sul campo del fanalino di coda Levico Terme con Francescotti e Januzovski che regalano il successo alla squadra gialloverde.
Il risultato a sorpresa della giornata arriva dal Tesino, dove i padroni di casa sconfiggono l'Energy Rovereto grazie ad una super partita con Strapparava e Lira (doppietta per entrambi) che trascinano al successo la squadra dell'Altopiano contro una delle favorite. Nella sfida salvezza lo Judicaria rialza la testa e piega di misura il Futsal Fiemme e pesantissimi sono anche i tre punti conquistati dal Vela Piedicastello ("tripla" di Martinez) sull'Ortigaralefre con il pari tra Cembra e Lizzana a completare il quadro della serata.
Nel girone A del torneo di serie D Brentonico C5 e Ledrense proseguono appaiate la propria corsa in vetta alla classifica: i brentegani regolano senza problemi il Nomi con Perenzoni e il "solito Viesi sugli scudi (doppietta per entrambi), per la gioia del numeroso e meraviglioso pubblico gialloblù (un unicum, quasi, per il panorama regionale), mentre la Ledrense deve sudare le proverbiali sette camicie per espugnare il campo del Lagarina con Fabrizio Oliari scatenato (tripletta) al termine di una vera e propria "battaglia" nella mini palestra di Noriglio. E, venerdì prossimo, sarà il momento della "verità" con le due regine del girone che si sfideranno nello scontro diretto. A ruota inseguono San Giuseppe (che però deve ancora riposare) e Aldeno, mentre risale la Settaurense, passata a "valanga" sul Team Roncone con tripletta di Zontini.
Nel raggruppamento B continua il monologo dell'Oltrefersina di mister Ivan Sanibondi. La squadra di Madrano fa sette su sette, vincendo d'autorità sul campo del Borgo, terzo in classifica, con il bomber Troian (tripletta) scatenato. I valsuganotti mantengono due punti di vantaggio sull'Alpe Cimbra, che piega in extremis il Futsal Pinè con il bomber Matteo Nicolussi Paolaz (altra tripletta) nuovamente protagonista. Primo sorriso stagionale per la Febbre Gialla del "patron" Gualtiero Esposti (doppietta di Zanghi), che batte in casa il Real Fradeo (a cui non basta la tripletta di Moggio), mentre il derby cittadino tra Legion of Doom e Bolghera se lo aggiudica la squadra di Mauro Costantini con Valdo Furlani a segno due volte. Alla Legion non basta la rete e le giocate dell' "eterno" Beppe de Luca, che a 51 anni non ha perso il vizio del gol.
SERIE C1 (7a giornata).
I risultati.
Calcio Bleggio - Gostivar 7-4: 5 Levri, 2 Parisi (CB); Aruni, Mustafa, D. Tairi, K. Tairi (G).
Cles C5 - Dx Generation 8-5: 2 Bentivoglio, 2 Biliotti, Dalpiaz, Deromedi, Piechele, Pilati (C); 3 Gretter, Carlotto, Gadler (DX).
Gnu Team Ala - Imperial Grumo 6-6: 3 Debiasi, 2 Brusco, Deimichei (G); 5 Panizza, Pratola (I).
Mezzolombardo - Trento 6-11: 3 Cecchin, Corrà, Donati, Pittigher (M); 2 Addobbati, 2 Contreras, 2 Rossi, 2 Scalet, Bazzanella, Diaz, L. Vivian (T).
Pineta - Besenello 1-1: Zenatti (P); Mastroiacovo (B).
Virtus Rovere - Fraveggio 4-3: Ferchichi, Lasta, Pupuleku, Segala (VR); Gasperetti, Girardi, Pederzolli (F).
Riposava: Cus Trento.
La classifica: Trento 21 punti; Besenello 17; Imperial Grumo 16; Gnu Team Ala 14; Pineta e Calcio Bleggio* 12; Gostivar* 9; Virtus Rovere* 7; Mezzolombardo 5; Cles C5* 4; Fraveggio* 3; Dx Generation* e Cus Trento* 0.
*: una partita in meno
SERIE C2 (7a giornata).
I risultati.
Altavalsugana - Avio 6-5: 3 Sabella, 2 Bommassar, Fuoli (AL); 2 Filippi, Adami, Marasca, Singh (AV).
Cembra Futsal - Lizzana 4-4: 2 Zanotelli, Piffer, Pergol (C); Alovisi, Criscuolo, Mancino, Sarnataro (L).
Levico Terme - Fiavè 1945 1-2: Rosati (L); Francescotti, Januzovski (F).
Sporting Club Judicaria - Futsal Fiemme 5-4: Bressan, Faccini, Rivani, Scarazzini, aut. Cagli (J); 2 Partel, Tomasi, Varesco (F).
Tesino - Energy Rovereto 6-5: 2 Strapparava, 2 Lira, Dalcason, Dellamaria (T); 2 Rosa, 2 Santoni, Filippi (E).
Vela Piedicastello - Ortigaralefre 6-2: 3 Martinez, 2 Dedej, Costantini (V); 2 Pelloso (O).
Riposava: Alta Anaunia.
La classifica: Fiavè 1945 19 punti; Altavalsugana 16; Energy Rovereto*, Alta Anaunia*, Avio e Lizzana 10; Vela Piedicastello*, Tesino*, Ortigaralefre* e Cembra Futsal 7; Sporting Club Judicaria* 6; Futsal Fiemme* e Levico Terme 4.
*: una partita in meno
SERIE D - GIRONE A (7a giornata).
I risultati.
Altopiano Paganella - Val di Gresta 8-5: 2 Ferrari, 2 Iemeti, Donini, Tansella, Endrizzi, Melchiori (A); 2 Soares, V. Mazzucchi, S. Mazzucchi, Gelmini (V).
Brentonico C5 - Nomi 7-3: 2 Perenzoni, 2 Viesi, Zeni, Simoncelli, Mozzi (B); Caruso, Eccel, Raffaelli (N).
Lagarina Futsal - Ledrense 7-8: 2 Petrolli, 2 Giacomolli, 2 Raffaelli, Festi (L); 3 F. Oliari, 2 Cellana, Ribaga, D. Oliari, Tiboni (L).
San Giuseppe - Dolomiti Energia Olympia Rovereto U21 4-3: 2 Grifeo, Caputi, Riccio (SG); 2 Chemotti, Manfrini (O).
Settaurense - Team Roncone 10-3: 3 Zontini, 2 Luzzani, 2 Rosa, Crosina, Guizzardi, Giovanelli (S); Pavloski, Mussi, Facchini (R).
Riposava: Aldeno
La classifica: Brentonico C5* e Ledrense* 18 punti; San Giuseppe e Aldeno* 15; Settaurense 12; Altopiano Paganella 9; Nomi* 7; Lagarina Futsal* e Dolomiti Energia Olympia Rovereto U21 4; Team Roncone* e Val di Gresta* 0.
*: una partita in meno
SERIE D - GIRONE B (7a giornata).
I risultati.
Alpe Cimbra - Futsal Pinè 5-4: 3 Mat. Nicolussi Paolaz, Longhi, Toldo (AC).
Febbre Gialla - Real Fradeo 5-4: 2 Zanghi, Nardelli, Greco, Eminov (FG); 3 Moggio, M. Dandrea (RF).
Tnt Monte Peller - Piedicastello 7-2: 3 Grandi, 2 Pinamonti, 2 Zanini (T); 2 Galvagni (P).
Borgo - Polisportiva Oltrefersina 3-6: 2 Dallapiccola, Marchi (B); 3 Troian, Muser, Pasquali, Petri (O).
Legion of Doom - Bolghera 4-6: 2 Pallanch, Donini, de Luca (L); 2 Furlani, Martinelli, Ferrari, Iavarone, autorete (B).
La classifica: Polisportiva Oltrefersina 21 punti; Alpe Cimbra 19; Borgo 13; Tnt Monte Peller e Futsal Pinè 12; Bolghera 9; Real Fradeo e Piedicastello 6; Legion of Doom e Febbre Gialla 3.