Contenuto sponsorizzato

Il Trento Rugby pronto alla seconda stagione in serie B, la maglia celebra i Gobj: "Difenderemo l'onore e il campo della città"

Dopo l'ottimo debutto, il Trento Rugby pronto a scendere in campo per il secondo anno consecutivo in serie B nazionale. Anche in questa stagione c'è una crescita dei numeri ma pure dei costi di gestione: "La presenza di eccellenze nel volley e nel basket, oltre al peso del calcio, ci tolgono la possibilità di avere i contributi necessari per un salto di qualità"

Pubblicato il - 18 novembre 2024 - 13:59

TRENTO. Il Trento Rugby si prepara per il secondo anno consecutivo a misurarsi nel campionato nazionale di serie B. Un'altra stagione che si preannuncia impegnativa per i trentini dopo l'ottimo debutto dell'anno scorso.

 

Quest’anno la maglia nuova è un omaggio alla città e in particolare al colore grigio della tenuta dei Gobj. "Frazione che ha difeso il capoluogo dall’attacco dei feltrini", spiegano i dirigenti del Trento Rugby. "Il nostro obiettivo è, infatti, di difendere l’onore e il campo di via Fersina da parte degli attacchi delle società blasonate del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con cui la nostra prima squadra dovrà scontrarsi fino a fine maggio".

 

Anche quest’anno c'è una crescita dei numeri, ma parallelamente in salita pure i costi di gestione societaria. "Spese in parte coperte dagli sponsors e dagli enti pubblici, in particolare il Comune di Trento che ci è sempre vicino", aggiungono i dirigenti di gialloblù. "Purtroppo ci sono eccellenze come il volley e il basket e aver il peso del calcio, ci toglie la possibilità di avere contributi necessari a investire su giocatori che possano farci fare il salto di qualità".

 

La squadra è formata totalmente da giocatori che vengono dalle giovanili e da studenti che frequentano l’Università, "che spesso ci supportano anche nella crescita delle nostre categorie giovanili, allenando i nostri ragazzi e i nostri bambini. Non va dimenticato poi che abbiamo fatto conoscere il Trentino al panorama rugbistico italiano guadagnando un profondo rispetto da parte di società storiche che hanno fatto la storia del rugby e diventando alle volte anche un punto di riferimento per altri club per la crescita che abbiamo avuto negli ultimi anni grazie soprattutto alla sforzo di volontari che dedicano molte ore delle loro giornate al Rugby Trento".

 

E' nata una ottima collaborazione con il Calcio Trento Femminile. "Condividiamo momenti e soprattutto un supporto, partecipando come tifosi alle rispettive partite, ma soprattutto condividendo sui social i rispettivi post. E’ quindi necessario credere in noi, in uno sport che è riconosciuto come una cultura che aiuta le nuove generazioni a crescere in modo sano, cercando di rimanere lontane da pericoli che ormai sono diventati terreno fecondo nella nostra società", conclude il Trento Rugby.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato