Hirscher, ritorno in pista a Soelden? Tra attese e incertezze, pasticcio "comunicativo" con l'Olanda verso il gigante di apertura della stagione
Il campione deciderà solo venerdì se sarà al cancelletto di partenza del primo gigante della stagione a Soelden: tra le incertezze fisiche e le alte aspettative dei tifosi, l’attesa cresce per il suo debutto con la nazionale olandese 5 anni dopo il ritiro dalle competizioni

TRENTO. Corre, non corre, anzi sì, ma forse no.
A rendere ancora più chiacchierato il clamoroso e attesissimo ritorno alle competizioni di Marcel Hirscher c'è pure lo scompiglio mediatico delle dichiarazioni e marce indietro dei diretti interessati.
La Federazione olandese di sci ha infatti annunciato che l’otto volte vincitore della Coppa del Mondo generale prenderà il via domenica 27 ottobre nel gigante di apertura della stagione maschile: “Marcel farà il suo debutto a Soelden con i nostri colori e sarà un momento storico per lo sci orange”, aveva scritto in un comunicato stampa ufficiale.
Ma lo stesso nativo di Annaberg subito dopo ha smentito (almeno in parte) la notizia, sostenendo ai microfoni dei media che sarà al cancelletto di partenza solamente se si sentirà fisicamente pronto e competitivo.
Una decisione definitiva arriverà probabilmente solo venerdì mattina.
Il ritorno alle competizioni del leggendario MH89 è uno dei temi caldi dello slalom gigante d'apertura della Coppa del mondo a Soelden: Hirscher tornerà alle gare dopo il ritiro annunciato nel 2019 e lo farà difendendo i colori della nazionale olandese, onorando così le sue origini materne.
In estate, Hirscher è rientrato anzitempo dagli allenamenti in Nuova Zelanda, in verità apparendo abbastanza lontano da una condizione che gli possa consentire di partecipare a una competizione di livello mondiale.