Domenica al via le Atp Finals di Torino: Sinner testa i campi piemontesi (VIDEO) e, ovunque si sposti, è bagno di folla (VIDEO) per il numero 1 al mondo
Il sorteggio per stabilire la composizione dei due gironi della prima fase è previsto per le 12 di domani, giovedì 7 novembre. Sinner va a caccia del primo successo nelle Finals. Si parte domenica mattina, la finalissima il 17 novembre. Non ci sarà Djokovic, possibile incrocio subito con Alcaraz, mentre Zverev sarà la testa di serie dell'altro girone

TORINO. Contro i migliori per dimostrare, ancora una volta, di essere il migliore.
Jannik Sinner è già a Torino, ha sostenuto il primo allenamento all'ombra della Mole e si prepara a conoscere i nomi dei tre avversari della prima fase delle Nitto Atp Finals che, da domenica 10 a domenica 17 novembre, vedranno scendere in campo sul "veloce" del Palasport Olimpico i migliori 8 tennisti del mondo.
Visualizza questo post su Instagram
O meglio, non ci sarà Nole Djokovic che, causa infortunio, ha preferito saltare l'appuntamento torinese e concentrarsi sugli Australian Open di gennaio con l'obiettivo di conquistare il suo 25esimo Slam e diventare, così, il tennista con più successi nel quattro grandi tornei. Al suo posto il russo Andrej Rublev, numero 8 al mondo, con il bulgaro Grigor Dimitrov e il greco Stefanos Tsitsipas come riserve.
Nel round robin Sinner ha la certezza che non affronterà Alexander Zverev, testa di serie numero 2 delle Atp Finals, che verrà certamente inserito nell'altro girone. Gli avversari saranno, dunque, tre tra Carlos Alcaraz, il rivale del presente e del futuro, Daniil Medvedev, Taylor Fritz, Casper Ruud, Alex de Minaur e, per l'appunto, Rublev: si giocherà a ritmo serrato, al meglio dei tre set, dalle 11.30 di domenica 10 novembre al pomeriggio della domenica successiva, quando andrà in scena la finalissima.
Lo scorso anno Sinner vinse il proprio girone, superando Djokovic in tre set, Tsitsipas (subentrato ad Hurkacz) e Rune, poi sconfisse in tre parziali Medvedev in semifinale e in finale si arrese (doppio 3-6) solamente ad un debordante Djokovic, che disputò una partita perfetta.
Poco male perché, pochi giorni dopo a Malaga, alle Finals di Coppa Davis, l'altoatesino si prese una splendida rivincita, sconfiggendo il serbo per due volte, sia in singolare che in doppio nelle semifinale, preludio al trionfo azzurro dopo il successo nella finalissima contro l'Australia. E, anche quest'anno, subito dopo aver finito a Torino, Jannik volerà in Spagna per raggiungere i compagni di Nazionale con l'obiettivo di raccogliere un meraviglioso bis in Davis: l'Italia è favoritissima, ma quest'anno attenzione ai padroni di casa, che potranno contare su di un Alcaraz che sogna di essere "profeta in patria".
Il sorteggio per stabilire la composizione dei quattro gironi è fissato per le 12 di domani, giovedì 7 novembre. Intanto, dovunque si sposti all'interno della città è bagno di folla per Sinner, accolto sempre da una folla festante e desiderosa di vedere dal vivo il proprio idolo.
Visualizza questo post su Instagram