Cresce l'attesa per la finalissima delle Finals: alle 18 Sinner sfida Fritz per entrare (ancora di più) nella storia del tennis. L'americano: "Mi sento al top"
Sono previsti grandissimi "numeri" davanti alla televisione: la finalissima sarà trasmessa in chiaro su RaiDue e in streaming su RaiPlay con il commento di Marco Fiocchetti e "voce" tecnica di Adriano Panatta e in modalità pay per view su Sky Sport e in streaming su SkyGo e Now con telecronaca di Luca Boschetto e commento tecnico di Paolo Bertolucci

TORINO. L'attesa è spasmodica, superiore anche a quella che - dodici mesi or sono - precedeva la finale 2023 tra Sinner e Djokovic.
Tutta l'Italia non vede l'ora che scocchino le 18 di oggi - domenica 17 novembre - e Jannik scenda in campo all' "InAlpi Arena" di Torino per affrontare l'americano Taylor Fritz nell'ultimissimo atto delle Nitto Atp Finals 2024. L'altoatesino, che chiuderà l'anno da numero 1 del ranking, è il grande favorito.
E' vero, dall'altra parte della rete ci sarà il numero 5 del ranking, anch'esso in grade forma, ma il Sinner visto nelle quattro partite disputate in Piemonte è apparso letteralmente "ingiocabile". Per tutti, da de Minaur allo stesso Fritz, già sconfitto con un doppio 6-4 nel round robin, da Medvedev a Ruud, nessuno è riuscito a tenere testa al fuoriclasse di Sesto, che ha impressionato per stato di forma e potenza, ma non solo perché il lavoro con i coach Vagnozzi e Cahill ha portato anche miglioramenti clamorosi nel gioco a rete e nel colpo in "back", utilizzato tantissimo durante le Finales.
Fritz non parte battuto. Dopo aver sconfitto in semifinale Zverev in semifinale ha affermato di sentirsi "tra i migliori giocatori. Nelle ultime settimane ho fatto dei grandi miglioramenti nel mio gioco. Sono sicuramente al top".
Sono previsti grandissimi "numeri" davanti alla televisione: la finalissima sarà trasmessa in chiaro su RaiDue e in streaming su RaiPlay con il commento di Marco Fiocchetti e "voce" tecnica di Adriano Panatta e in modalità pay per view su Sky Sport e in streaming su SkyGo e Now con telecronaca di Luca Boschetto e commento tecnico di Paolo Bertolucci.
Che, alla fine della semifinale ha senso unico contro Ruud (che al termine della partita ha ammesso "con Djokovic almeno scambi, Sinner ti leva il fiato. Dalla tv non capite la sua velocità"), ha ribadito il concetto con la sua frase diventata ormai iconica: "No trips for cats".
L' "InAlpi Arena" sarà tutta con Sinner che potrebbe diventare il settimo giocatore della storia del tennis a vincere le Atp Finals e, contemporaneamente, chiudere l'anno solare in testa al ranking. E non sarà finita, perché da martedì si aggregherà alla Nazionale Italiana che, a partire da giovedì, scenderà in campo a Malaga per le Finals di Coppa Davis.
Nel frattempo il capitano Filippo Volandri ha diramato le convocazioni: assieme a Sinner ci saranno Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini e il doppisti Andrea Vavassori e Simone Bolelli, anche se non è da escludere che il Ct azzurro opti per Sinner, con uno tra Berrettini e Musetti al suo fianco, anche nella sfida "due contro due".