Contenuto sponsorizzato

Coppa del Mondo di sci, si parte a fine mese in Austria. Niente Cervinia e val di Fassa. Confermato lo slalom 3-Tre a Madonna di Campiglio

Nel calendario non vi è più traccia della tappa di Cervinia/Zermatt, dove nella scorsa stagione avrebbero dovuto disputarsi ben tre discese libere (una maschile e due femminili), tutte annullate causa maltempo. Niente Val di Fassa per il circuito femminile, dove lo scorso anno il previsto SuperG femminile non venne disputato per impraticabilità del campo di gara

Di D.L. - 01 ottobre 2024 - 20:40

TRENTO. Il Circo Bianco scalda i motori e si prepara al via della Coppa del Mondo di sci alpino, il cui start è fissato per l'ultimo week end di ottobre a Soelden, in Austria.

 

Tante le novità: nel calendario non vi è più traccia della tappa di Cervinia/Zermatt, dove nella scorsa stagione avrebbero dovuto disputarsi ben tre discese libere (una maschile e due femminili), tutte annullate causa maltempo.

 

Niente Val di Fassa per il circuito femminile, dove lo scorso anno il previsto SuperG femminile non venne disputato per impraticabilità del campo di gara.

 

Uomini e donne gareggeranno entrambi a Soelden, poi si sposteranno a Lati, in Finlandia, poi torneranno a Gurgl, in Austria, prima di volare Oltreoceano per le prove in programma negli Stati Uniti e in Canada.

 

La Coppa del Mondo maschile arriverà in Italia a dicembre e le quattro tappe in programma si svolgeranno l'una in fila all'altra, a cominciare dal SuperG e dalla discesa libera della Val Gardena (20 - 21 dicembre), poi ecco il gigante e lo slalom in Alta Badia (22 - 23 dicembre), la discesa e il SuperG di Bormio (28 e 29 dicembre), prima dell'attesissimo slalom in notturna di Madonna di Campiglio, che quest'anno andrà in scena l'8 gennaio 2025, tre settimane più tardi rispetto al "consueto".

 

Due località italiane escono dal calendario femminile e altre due vi fanno ingresso. Oltre ai tradizionali appuntamenti sulle "Tofane" di Cortina (discesa e SuperG il 18 e 19 gennaio) e a Plan de Corones (gigante il 21 gennaio), entrano nel circuito il Sestriere, dove il 22 e il 23 febbraio andranno in scena il gigante e lo slalom, mentre il 14 e il 15 marzo discesa e SuperG verranno ospitati a La Thuile, in Valle d'Aosta, altra grande new entry della stagione 2024 - 2025.

 

Le finali andranno in scena a Sun Valle, in Idaho, dal 22 al 27 marzo, mentre i Mondiali si disputeranno a Saalbach, in Austria, dal 4 al 16 febbraio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato