Contro il Lecco, l'Olympia Rovereto va a caccia di conferma. Al "PalaTaurus" (inizio alle 20) i rossoblù a caccia di un risultato positivo dopo la vittoria contro Mestre
Out solamente Mattia Simoncelli e Nicolò Fasanelli, il tecnico roveretano Beppe Saiani ritroverà uno dei "pezzi da novanta" del proprio organico, il brasiliano Thyago, che ha scontato il turno di squalifica che gli era stato inflitto dopo l'espulsione patita all'esordio contro Mantova e sarà dunque della partita. Il Lecco è ancora fermo a quota zero punti, ma è squadra da prendere con le molle

ROVERETO. A caccia di conferme. Seconda trasferta dell'anno e secondo impegno di venerdì sera per l'Olympia Rovereto, impegnata stasera (kick off alle ore 20) al "PalaTaurus" di Lecco contro la compagine lombarda nella sfida valevole per la terza giornata del campionato di serie A2 Elite di calcio a 5.
La formazione guidata da Beppe Saiani, reduce dal corroborante successo ottenuto la scorsa settimana al "PalaMarchetti" contro il MestreFenice davanti ad oltre 1.000 spettatori, si presenterà all'appuntamento con il roster quasi al completo.
Out solamente Mattia Simoncelli e Nicolò Fasanelli, il tecnico roveretano ritroverà uno dei "pezzi da novanta" del proprio organico, il brasiliano Thyago, che ha scontato il turno di squalifica che gli era stato inflitto dopo l'espulsione patita all'esordio contro Mantova e sarà dunque della partita.
Ancora fermo al palo dopo due gare, il Lecco è squadra da prendere comunque con le molle, come conferma Matteo Cristel. Il 23enne, cresciuto nel settore giovanile dell'Olympia Rovereto, da alcuni anni è uno dei punti fermi della formazione maggiore rossoblù.
"Abbiamo visto le immagini della partita che il Lecco ha disputato contro il Maccan Prata - spiega il centrale fiemmese - e sicuramente non meritavano la sconfitta. Quella lombarda è una squadra con diversi giovani che giocano con grande intensità e uno tra gli elementi tra i più forti che ho mai visto, il brasiliano Thiago Guina. La vittoria di sabato scorso ci è servita tanto anche per capire che possiamo giocarcela con tutte le avversarie, nonostante gran parte della rosa sia formata da calciatori che affrontano questa categoria per la prima volta. Ci aspettano tante battaglia, a cominciare proprio dalla sfida di Lecco. Dove possiamo arrivare? E' ancora presto per dirlo: stiamo affinando l'intesa con i nuovi arrivati ma, questo è poco ma sicuro, venerdì andremo in Lombardia con l'obiettivo di conquistare l'intera posta in palio".
Mister Saiani ha convocato Ceschini, Veronesi, Spangaro, Thyago, Cristel, Moufakir, Rafinha, Onzaca, Vivian, Gastaldello, Hachimi, Bazzanella e capitan Frisenna. La sfida verrà trasmessa in diretta sul canale ufficiale Youtube dell'Olympia Rovereto a partire dalle ore 20. Dirigeranno la sfida Pagano di Catania e Dessì di Oristano con Andreotti di Varese al cronometro.
Sabato prossimo, 2 novembre, l'Olympia tornerà davanti al pubblico amico per affrontare la "corazzata" Maccan Prata. Ma, intanto, c'è da pensare solamente al Lecco.