Contenuto sponsorizzato

Come Fabian Tait nessuno mai: il capitano del Südtirol festeggia la 369esima presenza con la maglia biancorossa. La prima? Dieci anni fa in Coppa Italia contro il Teramo

Da un capitano ad un altro, da un altoatesino ad un altro, da un leader ad un altro, verrebbe da dire, visto che il precedente primato apparteneva alla "leggenda" Hans Rudi Brugger. Tait, arrivato in biancorosso dal 2014, aveva esordito a 16 anni in Eccellenza, per poi militare nel Mezzocorona e nel Marano in serie D. Titolare per 350 volte, sostituito in appena 47 partite, non è mai stato espulso

Di Daniele Loss - 02 ottobre 2024 - 20:19

BOLZANO. Come lui, nessuno mai.

 

La sfida di lunedì sera non ha regalato i tre punti al Südtirol, sconfitto davanti al pubblico amico del "Druso" dal Palermo, che si è imposto per 3 a 1: prestazione tutt'altro che eccezionale quella fornita dai biancorossi, a cui non è bastata la "magia" su punizione di Casiraghi.

 

Il 30 settembre 2024 sarà, comunque, per sempre un giorno storico per il club bolzanino e per il suo capitano Fabian Tait, che ha totalizzato il "caps" numero 369 in maglia biancorossa, diventando così il calciatore con il maggior numero di presenze nella storia del Südtirol.

 

Da un capitano ad un altro, da un altoatesino ad un altro, da un leader ad un altro, verrebbe da dire, visto che il precedente primato apparteneva alla "leggenda" Hans Rudi Brugger che, proprio recentemente, alla veneranda età di 44 anni, ha indossato nuovamente scarpini e parastinchi ed è tornato a vestire la maglia del San Martino Moso, in Promozione.

 

Con il Südtirol, Brugger ha disputato 368 partite in 14 stagioni consecutive, vivendo in prima persona sia la promozione dalla serie D all'allora C2 nel 2000 che il passaggio in Terza Serie nel 2010.

 

Fabian Tait ha alzato l'asticella, toccando quota 369 e, vista la sua età (31 anni), un lungo contratto e un rapporto ormai "storico" con il club, è destinato a ritoccare ulteriormente il record di presenze.

 

Dieci anni consecutivi in maglia biancorossa. La "prima" è datata 10 agosto 2014 in Coppa Italia: proveniente dal Marano Vicentino e dalla serie D, l'allora 21enne centrocampista di Salorno resta in campo per tutti i 90 minuti della sfida vinta per 3 a 2 contro il Teramo. Per il primo gol tra i "pro" bisogna attendere un anno e qualche mese: la gioia personale arriva il 7 novembre 2015 e Tait va in rete contro la Giana Erminio: 2 a 1 il risultato al triplice fischio con Fabian che segna il gol del momentaneo 2 a 0, decisivo ai fini della vittoria.

 

Il 15 aprile 2017 Tait firma la centesima presenza in biancorosso nella sfida salvezza contro la Maceratese: 1 a 0 il risultato con marcatura decisiva del trentino Ale Furlan e, pochi mesi dopo, va in rete per due volte nella stessa partita. Il Südtirol piega per 3 a 1 il Modena in un match che successivamente verrà cancellato per l'esclusione dal campionato degli emiliani e il risultato sarà annullato ai fini della classifica. La 200esima presenza arriva, invece, il 17 novembre 2019 contro la Sambenedettese.

 

Dopo aver vissuto da protagonista la storica promozione in serie B, il 14 agosto 2022 fa il proprio esordio nel torneo cadetto con la fascia di capitano al braccio ereditata dall'amico Hannes Fink. Il 12 novembre dello stesso anno è festa doppia per il "tuttocampista" della Bassa Atesina che, al "San Nicola" di Bari festeggia il primo gol in B e contemporaneamente la 300esima presenza, che lo proietta al terzo posto della classifica "all time" alle spalle proprio di Brugger e Fink.

 

Nella sua seconda stagione in B il capitano altoatesino realizza la bellezza di quattro reti, l'ultima delle quali è estremamente significativa visto che arriva in uno dei "templi" del calcio italiano, contro una formazione che poco o nulla ha a che vedere con il campionato cadetto. A Marassi il Südtirol piega per 1 a 0 la Sampdoria e la "griffe" è proprio quella di Fabian Tait che annichilisce i 24mila doriani presenti sulle tribune del "Ferraris".

 

Centrocampista in grado di fare praticamente tutto, Fabian da Salorno (dove è cresciuto calcisticamente, esordendo a 16 anni in Eccellenza sotto la guida di Roberto Cortese, per poi militare nel Mezzocorona e nel Marano) ha "numeri" impressionati e significativi: in 350 delle 369 partite disputate con la maglia biancorossa è partito titolare ed è stato sostituito solamente 47 volte. E, altro dato significativo, non è mai stato espulso, accumulando solamente 77 ammonizioni.

 

Anche il Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha voluto complimentarsi con Tait per lo straordinario traguardo raggiunto.

 

"Con il suo record di 369 presenze, Fabian Tait ha dimostrato in modo straordinario quanto la costanza, la leadership e la passione per lo sport possano influire positivamente - queste le parole del Governatore altoatesino -. Fabian non è solo un esempio di continuità, ma rappresenta anche un modello esemplare per tutti i giovani calciatori dell'Alto Adige. Gli rivolgo i miei più sinceri complimenti per questo traguardo eccezionale e auspico che possa continuare a giocare ancora per molti anni."

 

"Nel corso degli anni - ha invece spiegato l'Amministratore Delegato del Südtirol, Dietmar Pfeifer -, Fabian è diventato una vera e propria bandiera dell’FC Südtirol. Non è solo un eccellente calciatore e una figura centrale all'interno della squadra, ma rappresenta anche un modello e un punto di riferimento per i tanti giovani calciatori altoatesini. Fabian ha saputo affrontare le sfide quotidiane del calcio professionistico, crescere con esse e migliorare costantemente. Per questo, vedo in lui una figura che, senza dubbio, avrà un ruolo importante nel club anche oltre la sua carriera da giocatore".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato