Contenuto sponsorizzato

Bormio, paura per Sarrazin: terribile caduta in discesa, in azione l'elisoccorso. "Si trova in terapia intensiva neurologica, sarà operato in serata"

Il discesista francese Cyprien Sarrazin è stato protagonista di una terribile caduta durante la seconda prova cronometrata della discesa libera di Coppa del mondo di sci alpino. Sarà sottoposto questa sera ad un'operazione chirurgica

Pubblicato il - 27 dicembre 2024 - 17:36

BORMIO. Momenti di grande paura oggi sulla pista Stelvio di Bormio, dove il discesista francese Cyprien Sarrazin è stato protagonista di una terribile caduta durante la seconda prova cronometrata della discesa libera di Coppa del Mondo.

 

Il campione transalpino, vincitore un anno fa proprio su questo tracciato, ha perso il controllo sul tratto finale del muro, finendo violentemente contro le reti di protezione dopo un durissimo impatto con la pista.

 

Sarrazin è stato prontamente soccorso dai medici a bordo pista e, dopo circa 20 minuti, trasportato in elicottero verso l'ospedale più vicino.

 

Secondo le prime ricostruzioni l'atleta era cosciente al momento del trasporto e lamentava dolore a un piede, ma gli ultimi accertamenti medici hanno rivelato una diagnosi più seria: un ematoma subdurale, come comunicato ufficialmente dalla Federazione francese di sci. Si tratta di un sanguinamento tra due meningi, che può anche mettere in pericolo di vita. Sarrazin ora è in cura nel reparto di terapia intensiva neurologica: sarà operato questa sera

 

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza della pista di Bormio, storicamente uno dei tracciati più impegnativi del circuito di Coppa del mondo. Tra le voci più critiche, quella del compagno di squadra di Sarrazin, Nils Allègre, che non ha usato mezzi termini: “Sono 40 anni che non fanno altro che cose pericolose. Domani tra il primo e il trentesimo ci saranno quattro secondi di distacco, una situazione che non rispetta gli atleti". 

 

La giornata di prove peraltro è stata ulteriormente interrotta a causa di altre cadute con gravi conseguenze, tra cui quella dello svizzero Josua Mettler e dell’italiano Pietro Zazzi: fortunatamente, le loro condizioni sono meno gravi rispetto a quelle di Sarrazin, anche se l'azzurro ha rimediato la frattura scomposta di tibia e perone della gamba destra

 

Domani, sabato 28 dicembre, è in programma la discesa libera, mentre domenica si terrà il superG, due appuntamenti cruciali che chiuderanno l'anno solare per la Coppa del Mondo di sci alpino

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato