Al via il "Six Kings Slam", il torneo più "ricco di sempre". A Riad Sinner in campo contro Medvedev. Quando gioca e dove vedere il match
Il fuoriclasse di Sesto scenderà in campo oggi - mercoledì 16 ottobre - alle 18.30 contro il russo nell'ennesima sfida dell'anno tra i due. Ognuno dei sei partecipanti incasserà 1,5 milioni di dollari e il vincitore percepirà un premio di 6 milioni di dollari, più del doppio di quanto incassato dai vincitori di ogni torneo del Grande Slam.

TRENTO. "Pecunia non olet" dicevano i latini ed è questa l'unica spiegazione del fatto che Jannik Sinner e gli altri "big" del tennis mondiale scenderanno in campo a partire da oggi, mercoledì 16 ottobre, al "Six Kings Slam", che si disputa a Riad, in Arabia Saudita.
Il torneo "più ricco del mondo" arriva, infatti, in un momento cruciale della stagione, a meno di un mese dalle Atp Finals di Torino (in programma dal 10 al 17 novembre) e poco più di 30 giorni dalle Finals di Coppa Davis, che si disputeranno a Malaga dal 19 al 24 novembre.
Il ricchissimo montepremi, però, ha indotto i partecipanti a fare uno "strappo" alla regola. D'altronde di fronte ad un gettone di partecipazione da 1,5 milioni di euro e un premio finale di 6 milioni di euro è difficile - per non dire impossibile - dire di "no". La cifra è "monstre", visto che il vincitore di un torneo del Grande Slam incassa meno della metà.
Ecco, allora, che l'impegno "imprevisto" è stato accolto di buon grado da Sinner, Medvedev, Djokovic, Alcaraz, Rune e Nadal, quest'ultimo al penultimo atto della sua strepitosa carriera (giocherà le Finals di Davis con la Spagna) e invitato alla kermesse saudita in virtù del suo fantascientifico passato e non tanto per il presente, visto che è attualmente numero 153 del ranking e la forma non è certamente delle migliori.
L'Arabia Saudita vuole "prendersi" anche il tennis e, da molti anni, sta cercando di ottenere l'organizzazione di un Masters 1.000 che dovrebbe disputarsi proprio a Riad. Nell'intento degli organizzatori, il torneo, che non metterà in palio alcun punto per il circuito Atp, deve fungere da "apripista" proprio all'ingresso nel circuito ufficiale.
Discutibile è certamente la formula del torneo con il numero 1 e il numero 2 del ranking che scenderanno in campo già nel primo turno, mentre le "leggende" Djokovic e Nadal entreranno in scena in semifinale. E, a differenza di quanto accade in tutte le altre manifestazioni tennistiche (eccezion fatta per le Olimpiadi, ma lì c'è da assegnare una medaglia), ci sarà anche la finale terzo - quarto posto, utile solamente per "garantire" un ulteriore match agli spettatori, ma prima di ogni significato sportivo e decisamente poco motivante per gli atleti.
Dopo la trasferta a Riad, Sinner sarà impegnato - dal 28 ottobre al 3 novembre - nell'ultimo Masters 1.000 del 2024, quello in programma sul "veloce" di Parigi - Bercy.
Sinner scenderà in campo oggi - mercoledì 16 ottobre - alle 18.30 contro Medvedev: la sfida sarà trasmessa in chiaro su SuperTennis e Dazn e in modalità pay per view su Sky e in streaming su SkyGo e Now.
Domani, giovedì 17 ottobre si giocheranno le semifinali, mentre le due finali sono in programma sabato 19 settembre.