Contenuto sponsorizzato

A "Fa' la Cosa Giusta" tra la "Banca del Tempo" e "il venditore di Filastrocche"

La tre giorni di feria sta andando molto bene. Abbiamo incontrato Andrea Giongo che ci ha raccontato il suo progetto di creare a pagamento poesie, filastrocche e racconti su misura per il cliente e capito come funziona la banca dove si depositano le ore e si ricevono in cambio servizi, sempre scambiati in base al tempo

Di Mattia Sartori - 29 ottobre 2016 - 18:42

TRENTO. Secondo giorno della fiera “Fa’ la cosa giusta”, che da venerdì si sta tenendo nella struttura di Trento Fiere. Moltissimi visitatori e stand riempono le sale e rendono l’atmosfera attiva e allegra. Tra i vari espositori abbiamo parlato, durante il nostro percorso di alternanza scuola lavoro, con Andrea Giongo di “Filastrocche su misura” e con i soci della Banca del Tempo di Trento.

 

La Banca del Tempo di Trento” è un’associazione di promozione sociale che sostiene lo scambio di servizi, saperi e oggetti fra persone al fine di favorire l’attivazione di relazioni e di riscoprire il valore del dono. Il funzionamento è semplice: chiunque sia disponibile ad aiutare grazie a qualche particolare abilità o qualifica deposita delle ore presso la Banca del Tempo. Queste verranno poi “ritirate” da chi ha bisogno del servizio offerto. In cambio dell’assistenza ricevuta ci si impegna a “versare” lo stesso tempo di cui si è usufruito nelle casse della Banca. Per aderire bisogna versare un contributo annuale di 20 euro ma per il resto l'iniziativa è completamente gratuita. L’associazione questo mese compie 20 anni di attività, dopo aver aiutato circa 900 persone con oltre 20.000 ore scambiate.

 


 

Andrea Giongo invece ci racconta della sua attività “Filastrocche su misura”. In pratica il giovane scrittore si offre di scrivere filastrocche, poesie, racconti o qualsiasi altro genere di produzione scritta, personalizzata per chiunque lo richieda. L’idea la ha sempre avuta, fin da piccolo, ma è solo negli ultimi anni che si è impegnato intensamente per realizzarla. Andrea spiega: “Prima di scrivere chiedo un incontro col cliente nel quale lo ascolto e cerco di capire cosa vuole trasmettere al destinatario del messaggio. Successivamente si passa alla fase di stesura nella quale si elabora il prodotto finale che può variare a seconda della tipologia di testo e della lunghezza desiderati”. I prezzi coprono tutte le fasce: dai 30 euro per i lavori più semplici fino ai 600 euro dei lavori più lunghi e complessi, che comprendono anche impaginazione, stampa, rilegatura e illustrazioni personalizzate.  

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato