Contenuto sponsorizzato

Gli studenti del Prati "giornalisti" de "il Dolomiti"

Comincia oggi per il nostro quotidiano (nato poco più di un mese fa) il primo progetto di alternanza scuola - lavoro: una ventina di studenti del liceo classico ci aiuteranno a redigere articoli, montare video, lavorare con i social network. Una grande avventura da vivere tutti insieme

I ragazzi del Prati che parteciperanno al progetto di alternanza scuola-lavoro
Di Luca Pianesi - 12 ottobre 2016 - 12:07

TRENTO. Gli studenti del Liceo Prati di Trento salgono su “il Dolomiti”  e trasformano questa nostra avventura in qualcosa di ancor più entusiasmante e qualitativamente importante. Il nostro quotidiano, infatti, si apre al progetto alternanza scuola-lavoro promosso dalla Provincia ed è orgoglioso di annunciare che da oggi ospiterà gli studenti del quarto anno del liceo classico del capoluogo.

 

Due volte alla settimana, a rotazione, una ventina di ragazzi e ragazze lavoreranno a stretto contatto con noi, si misureranno con la redazione di articoli, intervisteranno figure istituzionali e cittadini, ci aiuteranno ad elaborare e a montare i video e le fotografie, approfondiranno il mondo dei social. Il progetto, come detto, nasce dalle normative provinciali che prevedono che ogni studente di liceo, durante gli ultimi tre anni di scuola superiore, debba svolgere almeno 200 ore di alternanza scuola lavoro. L’attività è considerata al pari di una qualsiasi materia e come tale deve essere frequentata per almeno il 75% del monte ore totali e sarà, poi, parte integrante dell’esame di stato.

 

E oggi cominciamo pubblicando il primo “bis” di articoli. Una piccola inchiesta condotta dai ragazzi (Linda De Carli e Federico Dossi) sull'arrivo del nuovo Mc Donald's a Trento Nord con annesso viaggio tra i loro coetanei per sapere davvero cosa ne pensano i giovani del mondo dei “fast food”. Ecco, quindi, il "qualitativamente importante" di qui sopra: finalmente tematiche e problemi della comunità verranno raccontati anche dal punto di vista, per molti versi inedito, delle nuove generazioni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato