Contenuto sponsorizzato

Dalla piazza dei bambini alla "Via del Gusto", ecco Trento città del Natale

Piazza Dante sarà interamente dedicata ai bambini con una pista da pattinaggio e il villaggio di Babbo Natale, in via Suffragio spazio alla musica e ai commercianti mentre in Santa Maria protagonista sarà la cultura

Di Enrico Carraro e Mattia Sartori - 15 ottobre 2016 - 16:46

TRENTO. Prodotti tipici, cultura, divertimento e una nuova veste del tutto green. Questi sono gli elementi che caratterizzeranno Trento città del Natale, che anche quest’anno saranno il cuore pulsante del capoluogo, a partire dal 19 novembre. Ad accogliere i molti turisti e gli stessi trentini ci saranno interessanti proposte, dalla classica degustazione di cibi e bevande locali ai percorsi interattivi per i più piccini. E non saranno solo piazza Fiera e piazza Cesare Battisti ad ospitare l’evento: il Comune ha infatti deciso di scommettere su nuove aree per valorizzarle e spingere i turisti a frequentare l’intero centro.

 

A mostrare il lato più culturale della città sarà piazza Santa Maria Maggiore. Qui si potranno apprezzare mostre e concerti (per esempio quelli dei cori della Sat e della Paganella), organizzati dal Comitato della Portela. Serviranno a dare un assaggio del clima che forse regnerà a Trento nel 2018, anno per il quale è stata presentata la candidatura a Capitale Italiana della Cultura.

 

In via Suffragio invece gli esercenti prenderanno in mano la situazione, addobbando la strada con festoni, tappeti e luci, che assieme alla musica allieteranno i passanti. Verranno allestite delle bancarelle dove i negozianti potranno esporre e vendere le loro merci.

Per gli amanti del buon cibo sarà possibile placare i propri appetiti in via Santissima Trinità, dove si terrà il percorso “Via del Gusto”. Tra mele, formaggi, vino e grappe chiunque avrà l’occasione di apprezzare la tradizione gastronomica trentina. La degustazione terminerà all’interno dello splendido palazzo Roccabruna, con il progetto “Bollicine su Trento”. Uno spazio sarà riservato ad un presidio dell’associazione “Slow Food”.

 

Piazza Dante inoltre quest’anno darà il meglio di sé, ospitando una lastra di ghiaccio per il pattinaggio e un percorso per i bambini del tutto nuovo. In uno spazio di ben 650 metri quadrati i più piccoli saranno accolti e guidati dagli aiutanti di Babbo Natale. Per 45 minuti vivranno una magica avventura, durante la quale scriveranno le loro letterine e parteciperanno a vari laboratori interattivi. Riceveranno anche una merenda e infine incontreranno Babbo Natale in persona.   

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato