Contenuto sponsorizzato

Trentino Orientale: aperti i bandi Leader per l'innovazione dentro e fuori l'agricoltura

In campo vengono messe misure specifiche pensate per le aziende agricole e le micro-imprese che giocano un ruolo nel mantenere vive ed attrattive le vallate alpine
DAL BLOG
Di Francesco Gubert - 08 febbraio 2019

Sono Maestro Assaggiatore di Formaggi e seguo percorsi di educazione alla sensorialità ed alla territorialità per il consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari di montagna.

Il Trentino Orientale, in particolare i territori della Valsugana, degli Altopiani Cimbri e del Primiero, hanno una marcia in più per favorire lo sviluppo e l'innovazione nelle aree rurali: quella del Leader. Il Leader è uno strumento del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) e ha l'obiettivo di promuovere progettualità ideate e condivise a livello locale per rivitalizzare il territorio, creare occupazione nelle aree marginali e migliorare la qualità di vita nelle aree rurali.


Tra i diversi filoni di attività, il Leader del Trentino Orientale mette in campo anche delle misure specifiche pensate per le aziende agricole e le micro-imprese che giocano un ruolo nel mantenere vive ed attrattive le vallate alpine. Infatti, sono stati da poco pubblicati tre nuovi bandi che riguardano l'agricoltura e le attività extra-agricole e che si pongono tre diversi obiettivi di stimolo al comparto:

 

- valorizzare le produzioni tipiche locali sostenendo le aziende agricole nella differenziazione della produzione e nell'introduzione di nuove micro-filiere - viene sostenuto chi, ad esempio, decide di trasformare in azienda i propri prodotti agricoli e di commercializzarli direttamente;

 

- diversificare le attività aziendali introducendo nuovi servizi di tipo didattico-ricreativo, ambientale, sociale, turistico e di ospitalità - viene sostenuto chi, ad esempio, propone attività legate al cicloturismo o all'escursionismo, all'agriturismo, all'agricoltura sociale;

 

- introdurre attività extra-agricole che migliorino la fruibilità del territorio e la qualità dell'offerta - viene sostenuto chi, ad esempio, propone iniziative legate al turismo rurale come l'ospitalità diffusa o favorisce il turismo accessibile per i soggetti diversamente abili.

 

Il testo dei bandi è disponibile sul sito del Gruppo di Azione Locale (GAL) al link https://www.galtrentinorientale.it/.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato