Contenuto sponsorizzato

Nel commosso ricordo di Giorgia Depaoli, inaugurata “Sala Giorgia”: in Mozambico un nuovo spazio per i diritti delle donne

Inaugurata giovedì 20 giugno "Sala Giorgia", uno spazio per i diritti delle donne nel ricordo della trentina Giorgia Depaoli, scomparsa esattamente due anni fa

Di MOb - 23 giugno 2024 - 14:39

TRENTO. Giovedì 20 giugno è stata una data significativa, a Trento ma soprattutto a Caia, in Mozambico, dove proprio giovedì 20 giugno è stata inaugurata Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare la trentina Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno.

 

Giorgia, cooperante ed esperta in tematiche di genere, lavorava per le Nazioni Unite ed in passato era stata collaboratrice del Cam (consorzio associazioni con il Mozambico), organizzazione trentina che da oltre vent’anni porta avanti progetti di sviluppo in Mozambico.

 

Proprio il Cam, insieme a familiari e amici di Giorgia, ha scelto di portare avanti nel suo ricordo l'impegno che l'ha vista appassionata e attiva per tutta la vita, fino alla sua scomparsa esattamente due anni fa, quello della difesa dei diritti delle donne, dell'empowerment, delle pari opportunità per tutte e tutti.

 

Il gruppo di donne che ora opera presso la Sala Giorgia è stato fondato proprio da Giorgia stessa, tra il 2017 e il 2018, supportando la formazione del nucleo di attiviste che ora fa crescere l'azione del gruppo "Gmpis - Grupo Mães de Partilhade Ideias de Sofala" associazione di “donne che condividono idee”.

 

La partecipata cerimonia, con taglio del nastro, discorsi, consegna delle biciclette che serviranno per le attività nei villaggi (foto in basso), ha visto riunite le attiviste del gruppo GMPIS, autorità locali, staff del CAMM e persone della comunità.

 

È possibile sostenere il progetto con donazioni al Cam (Iban IT82B0501811700000017203647) e la causale "ricordando Giorgia". Informazioni anche sul sito www.trentinomozambico.org

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato