Contenuto sponsorizzato

Israele lancia l'attacco contro l'Iran: colpita una base militare, esplosioni a Esfahan

L'attacco di Israele contro l'Iran come rappresaglia per il lancio di centinaia di missili e droni iraniani contro Israele  nella notte fra il 13 e il 14 aprile, a sua volta ritorsione per il bombardamento israeliano del consolato di Teheran a Damasco

Pubblicato il - 19 aprile 2024 - 07:22

TEHERAN. Nel corso della notte Israele ha deciso di attaccare l'Iran dopo che, nella giornata di ieri, sembrava che l'aggressione militare fosse stata rimandata.  

 

Un attacco come rappresaglia per il lancio di centinaia di missili e droni iraniani contro Israele  nella notte fra il 13 e il 14 aprile, a sua volta ritorsione per il bombardamento israeliano del consolato di Teheran a Damasco. Quello avvenuto questa notte sarebbe stato un lancio di droni. 

 

Una mossa, questa, che potrebbe spingere l'area vero un ulteriore grave conflitto. Secondo le prime notizie diverse esplosioni sono state udite nella zona di una base militare nella provincia di Isfahan dove si trovano dei jet da combattimento. Le difese aeree iraniane sono state attivate in diverse province.

 

Sempre secondo quanto riportato dai media iraniani tutte le strutture sono sicure, compresi importanti impianti nucleari. Secondo quanto riferito dall'agenzia Tasnim solo alcuni vetri delle finestre degli edifici governativi sono stati rotti dopo gli attacchi di droni nella città di Ghahjaverestan, nel nord-est di Isfahan, vicino al luogo in cui si trova l'aeroporto di Isfahan e l'ottava divisione dell'aeronautica militare.

 

Nelle scorse ore l'Amministrazione americana ha fatto sapere di essere stata informata dell'attacco all'Iran da parte di Israele ma di non aver dato alcuna approvazione

 

 

Ad intervenire questa mattina anche il ministro degli esteri Antonio Tajani: “Ho appena parlato con la nostra ambasciatrice in Iran e sto seguendo gli sviluppi della situazione a seguito esplosioni notturne a Isfahan. Ne parleremo con i Ministri degli Esteri nella sessione del G7 di Capri di stamani. Al momento nessuna criticità per gli italiani che vivono in Iran”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato