Contenuto sponsorizzato

Via libera del governo tedesco alla legalizzazione della cannabis: si potranno possedere fino a 25 grammi e coltivare 3 piante per uso personale

Dopo l'approvazione della legge da parte del Consiglio dei ministri, la legge passerà in Parlamento e poi il via libera alla norma entro la fine dell'anno: per il consumo personale, ogni persona potrà coltivare fino a tre piantine e detenere 25 grammi di sostanza (hashish o cannabis). Per quanto riguarda il commercio invece, in un primo momento solo un numero ristretto (500) di cannabis-club potrà vendere i prodotti

Foto d'archivio
Di Filippo Schwachtje - 17 agosto 2023 - 18:09

BERLINO. Il governo tedesco ha dato il via libera alla legalizzazione della cannabis: nella giornata di ieri (16 agosto) il Consiglio dei ministri tedesco ha infatti approvato un disegno di legge per approvare il consumo, l'auto-produzione e la vendita (regolamentata) di hashish e marijuana. Da un punto di vista pratico, la norma ora dovrà passare in Parlamento dove, però, la maggioranza 'semaforo' al governo (Verdi, Socialdemocratici e Liberali) ha i numeri per imporsi sui conservatori e sui partiti di destra, contrari alla legalizzazione della cannabis.

 

Nel dettaglio, la legge prevederebbe un quantitativo massimo di cannabis per uso privato (25 grammi) e darebbe il via libera alla coltivazione di massimo tre piante a persona. Per quanto riguarda il commercio invece, almeno in un primo momento hashish e marijuana potranno essere venduti e comprati esclusivamente all'interno di un numero limitato (500) di associazioni che potranno ottenere una licenza speciale: i cannabis-club.

 

Si tratta di una svolta importante per la più grande economia del Vecchio Continente e che segue quanto deciso negli ultimi anni anche in Canada, Stati Uniti, Paesi Bassi e Spagna. L'obiettivo, hanno detto le autorità governative tedesche, è di combattere il commercio illegale di sostanze che trova, proprio nello spaccio di cannabis e derivati, grande sostentamento in tutta Europa. D'altra parte, il processo di legalizzazione sarà accompagnato da una campagna informativa per esporre i rischi dell'uso (e dell'abuso) di cannabis (in particolare tra i più giovani).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato