Contenuto sponsorizzato

Via alla campagna di abbattimento del lupo in Svezia: i cacciatori ne potranno uccidere 75 (su 460)

Nel Paese scandinavo è iniziata la campagna di abbattimento dei predatori decisa dal governo: l'obiettivo, dicono le autorità, è di ridurre la popolazione di predatori in alcuni distretti del Paese

Di F.S. - 02 gennaio 2023 - 16:31

STOCCOLMA. Abbattimenti dei lupi in Svezia: nel Paese scandinavo prende il via la caccia ai predatori decisa dal governo mentre le associazioni animaliste avvertono di possibili conseguenze disastrose” per la specie. A riportare la notizia è il Guardian che sottolinea come i cacciatori in Svezia potranno eliminare 75 esemplari su una popolazione totale di 460. L'obiettivo del governo è di ridurre la densità di popolazione degli animali in alcuni distretti.

 

La campagna di abbattimento è iniziata nella giornata di oggi (2 gennaio) e secondo i vertici dell'associazione svedese dei cacciatori si tratta di una misura “assolutamente necessaria” per rallentare la crescita dei lupi all'interno del paese, la cui popolazione avrebbe raggiunto i livelli più alti nei tempi moderni. Le associazioni ambientaliste hanno però sottolineato come in realtà la popolazione di lupi in Svezia sia relativamente piccola: in Italia per esempio sono più di 3mila i predatori presenti.

 

“Ci sono studi su studi – ha detto al quotidiano inglese Daniel Ekblom, dell'Associazione per la conservazione della natura di Gävleborg – che riportano i grandi problemi della popolazione di lupi, ma il governo non li prende seriamente”. Per Maria Stegard, presidente del gruppo anti-caccia Jaktkritikerna, i lupi (essendo i predatori in cima alla catena alimentare) sono “un prerequisito per la biodiversità. Uccidere un quarto della popolazione attraverso la caccia ha conseguenze negative per gli animali e la natura. È disastroso per l'intero ecosistema”.

 

Il governo avrebbe addirittura richiesto all'agenzia nazionale di protezione dell'ambiente di riguardare il numero raccomandato per quanto riguarda la popolazione di lupi: in precedenza l'ente aveva fissato la soglia minima a 300 ma per il Guardian la maggioranza del Parlamento svedese sarebbe favorevole a ridurre la quota a 170 individui. Un numero che secondo gli esperti non sarebbe però basato su nessuna evidenza scientifica. In generale la popolazione di lupi in Norvegia ed in Svezia (il lupo scandinavo) è inserita nella lista di specie in pericolo: per il gruppo naturalista Aktivt Rovdyrvern, conclude il giornale inglese, sarebbe necessaria la presenza di almeno 1.500 individui con variazioni genetiche per mantenere una popolazione vitale.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato