Contenuto sponsorizzato

Treno con a bordo sostanze tossiche deraglia e brucia per giorni in Ohio (VIDEO): paura negli Stati Uniti per i danni all'ambiente

Il disastro si è verificato il 3 febbraio scorso a East Palestine, in Ohio: il convoglio deragliato trasportava anche diversi vagoni carichi di cloruro di vinile, un gas tossico e molto infiammabile. Migliaia le persone evacuate negli scorsi giorni

Foto da Wikipedia
Di Filippo Schwachtje - 14 febbraio 2023 - 13:02

EAST PALESTINE (OHIO). Mancavano pochi minuti alle 21 quando, il 3 febbraio scorso, un treno carico di sostanze chimiche tossiche è deragliato a East Palestine, in Ohio: 50 dei 150 vagoni trasportati dal convoglio sono usciti dai binari, causando un grande incendio durato per giorni e la situazione tutt'oggi preoccupa i residenti per le possibili conseguenze sull'ambiente. Il treno deragliato trasportava infatti molti vagoni carichi di sostanze chimiche, alcuni dei quali contenenti cloruro di vinile, un gas tossico (e cancerogeno) molto infiammabile. Sul posto si è alzata un'altissima colonna di fumo e, dopo l'allarme per una possibile esplosione nella zona, migliaia di residenti del piccolo paesino a 50 miglia da Pittsburgh sono stati evacuati.

 

 

Il rogo nella zona è continuato per giorni e, per scongiurare il rischio di una deflagrazione, le autorità hanno dato il via ad una combustione controllata delle sostanze tossiche rimaste nei vagoni, liberando però nell'aria una nube tossica di fosgene e cloruro di idrogeno. Pochi giorni dopo l'incidente agli abitanti è stato comunque dato il via libera per il ritorno nelle loro abitazioni anche se, come riporta il Washington Post, la preoccupazione è ancora alta. Diversi cittadini lamentano infatti sintomi come mal di testa e nausea, denunciando di sentire nell'aria un odore acre, simile a un misto di acetone per unghie e gomma bruciata. Pochi giorni dopo l'esplosione, le autorità hanno in ogni caso assicurato che i livelli di inquinanti nell'aria della zona erano al di sotto della soglia di preoccupazione.

 

 

Sui social però sono moltissimi gli utenti che si chiedono se l'area sia effettivamente sicura: alcuni residenti hanno condiviso immagini di pesci morti all'interno di un torrente che scorre nella zona, dice il New York Times, altri ancora di animali morti mentre, come anticipato, i cittadini hanno lamentato malesseri vari dopo il disastro. Un gruppo di residenti ha anche dato il via ad un'azione legale nei confronti della compagnia ferroviaria, chiedendo il pagamento di esami ed eventuali cure mediche derivanti dalla situazione a tutti gli abitanti in un raggio di quasi 50 chilometri intorno alla zona nella quale è avvenuto il disastro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato