Contenuto sponsorizzato

Roghi “senza precedenti” in Canada: “Una tempesta perfetta di caldo e siccità”. Quasi 30mila le persone evacuate

La situazione nella provincia di Alberta, in Canada, è “senza precedenti” dicono le autorità e circa 30mila persone sono state evacuate dalle loro case per motivi di sicurezza: nella giornata di ieri erano 88 i roghi boschivi attivi sul territorio, 27 dei quali considerati fuori controllo. La provincia ha dichiarato negli scorsi giorni lo stato di emergenza

Di Filippo Schwachtje - 10 maggio 2023 - 13:03

EDMONTON. Si estendono per centinaia di chilometri, come dimostrano le foto satellitari scattate dalla Nasa, le lunghe “lingue di fumo che in Canada, nella provincia di Alberta, si sono alzate dalle decine di roghi boschivi attivi sul territorio. La situazione, dicono le autorità, è “senza precedenti” vista la “tempesta perfetta di caldo e siccità” e per la presenza di forti venti che alimentano gli incendi.

 

Stando ai dati diffusi nella giornata di ieri (martedì 9 maggio), gli incendi attivi in Alberta erano 88, 27 dei quali considerati fuori controllo. In termini numerici sono quasi 30mila le persone alle quali le autorità hanno chiesto di lasciare le loro case, mentre dopo la dichiarazione dello stato di emergenza arrivata sabato scorso, oltre 50 scuole sono rimaste chiuse negli scorsi giorni.

 

Come anticipato, ad alimentare la “tempesta perfetta” che si sta abbattendo sulla zona è un mix di alte temperature (nella capitale provinciale di Edmonton la colonnina di mercurio ha sfiorato i 31 gradi centigradi la scorsa settimana, più di 10 gradi oltre la media per il periodo), la mancanza di precipitazioni nelle scorse settimane e l'azione del vento.

 

Nel frattempo le autorità provinciali hanno richiesto al governo federale canadese maggiori aiuti, anche da parte dell'esercito, per gestire la situazione. Nell'area più meridionale della provincia alcune piogge leggere hanno permesso alle centinaia di vigili del fuoco al lavoro di poter intervenire in alcune zone prima irraggiungibili a causa delle fiamme, mentre più a nord le condizioni meteo rimangono secche ed il rischio d'incendi alto

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato