Contenuto sponsorizzato

Milioni di pesci morti all'improvviso (VIDEO) in un fiume australiano: "Nell'acqua non c'è abbastanza ossigeno". Ecco cos'è successo

Secondo le autorità dello stato australiano del New South Wales, i pesci sarebbero morti a causa della ridotta quantità di ossigeno presente nell'acqua, a sua volta determinata da alcune grosse alluvioni che recentemente hanno interessato la zona e da una forte ondata di calore che da giorni sta colpendo il territorio

Di F.S. - 18 marzo 2023 - 16:37

MENINDEE. Milioni di pesci morti da giorni stanno marcendo nel fiume Darling-Baaka, nello stato australiano del New South Wales, poco lontano dalla città di Menindee: secondo le autorità della zona la causa della moria sarebbe da ricercare nella ridotta quantità di ossigeno presente nell'acqua del fiume, il terzo più lungo in Australia, a sua volta determinata da alcune grosse alluvioni che recentemente hanno interessato la zona e da una forte ondata di calore che da giorni sta colpendo il territorio, portando la colonnina di mercurio a superare i 41 gradi centigradi.

 

 

Secondo quanto riportato dal Guardian i pesci morti occuperebbe decine di chilometri del fiume, dove la presenza di ossigeno verrà con ogni probabilità ulteriormente ridotta nei prossimi giorni, a causa delle alte temperature e della decomposizione delle carcasse. La stessa zona era peraltro già stata colpita nell'estate del 2018 da un evento simile e nell'occasione gli esperti avevano evidenziato come il clima nella zona ovest del New South Wales fosse cambiato significativamente, aumentando la velocità di transizione tra le siccità e le alluvioni.

 

 

Viste le enormi dimensioni dell'evento, per le autorità sarà difficile riuscire a ripulire la zona, mentre molti uccelli acquatici della regione stanno approfittando della moria di pesci per cibarsi lungo le acque del fiume. Per i residenti dell'area però, al di là delle scioccanti immagini, il problema principale al momento è il terribile odore: “Immaginate l'odore di un pesce morto lasciato a marcire per alcuni giorni in un lavandino – ha detto un abitante della zona al quotidiano inglese – noi qui ne abbiamo a milioni”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato