Contenuto sponsorizzato

Ucraina, nuovo tentativo di riaprire i corridoi umanitari. Vereshchuk: "La Russia ha violato gli accordi sui corridoi umanitari di Mariupol e Volovakha"

Dopo che la Russia non ha rispettato il cessate il fuoco previsto per sabato, ci sarà un nuovo tentativo di riaprire i corridoi umanitari domenica 6 marzo alle 12, ora locale, per consentire l'evacuazione dei civili dalle città di Mariupol e Volovakha. Vereshchuk: "Vogliamo far uscire 200.000 persone"

Di Francesca Cristoforetti - 06 marzo 2022 - 11:51

MARIUPOL. "L'evacuazione dei civili inizierà a Mariupol alle 12 del 6 marzo. Oggi, dalle 10 alle 21, sarà istituita un cessate il fuoco".  È questa la dichiarazione del governatore della regione di Donetsk, Pavlo Kyrylenko, dopo il fallimento dei corridoi umanitari previsti per sabato, annunciati dalla vicepremier ucraina Irina Vereshchuk, che non sono stati rispettati a causa dell'offensiva russa. "La Russia ha violato gli accordi sui corridoi umanitari di Mariupol e Volovakha", dichiara la vicepremier. 

 

Nonostante la Difesa russa avesse annunciato un cessate il fuoco temporaneo, dalle 8 alle 15, ora italiana, per consentire l'evacuazione di circa 200.000 persone dalle città di Mariupol e Volovakha, sabato la tregua non è avvenuta. Secondo l'agenzia di stampa statale russa Tass, come riporta la Cnn, i corridoi umanitari nelle città ucraine sud-orientali saranno aperti di nuovo, con un cessate il fuoco che sarà in vigore il 6 marzo dalle 10 alle 21 ora locale. Domenica in mattinata, dichiarano le forze militari della Repubblica Popolare di Doneck, apriranno nuovamente i corridoi umanitari sia a Mariupol che a Volnovakha, riporta la Cnn.

 

È cresciuto però intanto lo scetticismo da parte delle autorità ucraine nei confronti dei russi, che hanno violato gli accordi per consentire ai civili di uscire dalle città.

 

È una situazione disperata quella di Mariupol, dove i residenti hanno sopportato bombardamenti e condizioni sempre più terribili, "rimanendo intrappolati senza elettricità e acqua e incapaci di recuperare i loro morti", ha dichiarato il sindaco stesso che ha accusato la Russia di cercare di "soffocare la città chiudendo le vie di evacuazione concordate", scrive l'emittente televisiva statunitense.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato