Contenuto sponsorizzato

Sale a 1.000 vittime e 1.500 feriti il tragico bilancio del terremoto in Afghanistan (VIDEO): continuano le ricerche sotto le macerie

La scossa, di grado 6.1, è stata registrata a sudovest della città di Khost, vicino al confine con il Pakistan: l'epicentro è stato a circa 15 chilometri di profondità secondo gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e la terra ha iniziato a tremare circa all'1 e 20 circa ora locale (poco prima delle 23 in Italia)

Foto da Twitter di ALHAM24992157
Di Filippo Schwachtje - 22 giugno 2022 - 15:39

TRENTO. E' salito drammaticamente il bilancio del tragico terremoto che nella notte si è verificato in Afghanistan: sarebbero circa 1.000 al momento le vittime e oltre 1.500 i feriti registrati. La scossa, di grado 6.1 sulla scala Richter, è stata registrata a sudovest della città di Khost, vicino al confine con il Pakistan: l'epicentro è stato a circa 15 chilometri di profondità secondo gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e la terra ha iniziato a tremare circa all'1 e 20 ora locale (poco prima delle 23 in Italia).

Le immagini che arrivano dalla zona colpita mostrano case distrutte nella provincia orientale di Paktika, dove i soccorritori sono ancora al lavoro tra le macerie per recuperare le persone rimaste sepolte. Secondo il leader dei talebani Hibatullah Akhundzada, dice la Bbc, sono centinaia le case rimaste distrutte ed il conteggio delle vittime sarebbe purtroppo destinato a salire ulteriormente.


Le aree più colpite, nella provincia di Paktika, sono stati i distretti di Barmala, Ziruk, Naka e Gayan. Il terremoto è stato percepito anche nella capitale del Paese, Kabul, e la terra ha tremato anche nel nord del Pakistan. Sono molti secondo le autorità locali i villaggi distrutti dalla violenza del sisma. Emergency ha fatto sapere di aver inviato sette ambulanza e staff nelle zone più vicine al terremoto per supportare i soccorsi in loco e trasportare i feriti nei centri di primo soccorso adiacenti alla zona colpita, in particolare nei distretti di Ghazni e Andar.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato