Contenuto sponsorizzato

Guerra in Ucraina, soldati russi avvelenati dalle radiazioni a Chernobyl? “Sono entrati senza protezioni nella Foresta rossa”

Per il Pentagono parte delle forze russe che avevano preso il controllo della centrale di Chernobyl il primo giorno dell'invasione si sarebbero ritirate ieri, mercoledì 30 marzo: secondo diverse fonti però, alcuni soldati sarebbero stati ricoverati in Bielorussia in un ospedale specializzato per avvelenamento da radiazioni

Foto da Wikipedia di Timm Suess
Di F:S. - 31 marzo 2022 - 12:28

CHERNOBYL. Mentre secondo l'intelligence americana alcune forze russe avrebbero abbandonando la centrale nucleare di Chernobyl, dopo averne preso il controllo nel primo giorno d'invasione, il 24 febbraio scorso, secondo diverse fonti ucraine alcuni militari sarebbero stati ricoverati in un ospedale specializzato Bielorussia con sintomi riconducibili ad avvelenamento da radiazioni.

 

 

Secondo quanto riportato da Reuters negli scorsi giorni (che ha contattato due addetti della centrale), le forze russe avrebbero attraversato, privi di qualunque tipo di protezione contro le radiazioni, la Foresta rossa, una zona altamente contaminata che prende il suo nome dalla colorazione che hanno assunto gli alberi dopo essere stati esposti agli altissimi livelli di radiazioni causate dall'esplosione del 1986. Secondo Kyiv, in totale sarebbero sette i bus carichi di soldati russi che si sarebbero diretti in Bielorussia.

 

Uno dei due dipendenti della centrale intervistati da Reuters aveva sottolineato come si trattasse di un gesto “suicida” da parte dei militari russi per i danni che avrebbero potuto causare le polveri radioattive una volta inalate. Da quando le forze russe hanno preso il controllo della centrale all'indomani dell'invasione, a livello internazionale sono state molte le preoccupazione per la gestione del sito che, nel 1986, è stato teatro del peggior disastro nucleare della storia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato